Cerca

Evento

Saluzzo per il Giorno della Memoria

Mercoledì 27 gennaio sarà la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto e anche il borgo autentico di Saluzzo (Cn) organizza diversi appuntamenti e iniziative per non dimenticare.

Evento

Un libro per affrontare la malattia

Tornano a Saluzzo (Cn) le presentazioni di libri: venerdì 29 gennaio, alle 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, nell'ambito delle rassegne "I venerdì della biblioteca. Un libro per the", Cristiana Voglino presenta il suo libro Aiutami a non avere paura (Claudiana Editrice).

News

Saluzzo presenta il Manifesto BAI

Si svolgerà il 26 gennaio presso il Comune di Saluzzo (Cn) il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.

L'Associazione Borghi Autentici d'Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).

News

Saluzzo: crowfunding per la smart city

Continua la corsa del Comune di Saluzzo (Cn) verso nuovi obiettivi di qualità: il borgo autentico piemontese ha raggiunto un altro traguardo, è stato infatti selezionato da Wind per essere supportato con campagne di crowfunding pensate per finanziare progetti ad alto impatto sociale.
Evento

Saluzzo espone le "Matite di guerra"

A Saluzzo (Cn) la cultura non si ferma neanche per le vacanze di Natale: dal 19 dicembre apre infatti una mostra interamente dedicata alle illustrazioni nate durante la prima guerra mondiale.

Evento

Saluzzo, Cultural Context

Nel borgo autentico di Saluzzo (Cn) inaugura il 12 dicembre una mostra collettiva di arte contemporanea cinese, che sarà visitabile in Castiglia fino al 6 gennaio 2016.

Evento

Saluzzo, giornate di studio sull'edilizia storica

Il borgo autentico di Saluzzo (Cn) organizza, per giovedì 5 e venerdì 6 novembre, due giornate di studio e confronto sul tema “Conoscenza, conservazione e manutenzione dell’edilizia storica”, nell’ambito del progetto Saluzzo città storica e di paesaggio e in continuità con quanto svolto lo scorso anno.

Evento

Saluzzo, eventi d'ottobre

Arriva l'autunno e il borgo autentico di Saluzzo (Cn) propone nuovi eventi, incontri e manifestazioni.

News

Saluzzo, lettura e nuove tecnologie

Nella sala ragazzi della Biblioteca Civica “Sacharov” di Saluzzo (Cn) si stanno sperimentando con successo nuove forme di lettura in digitale.
Evento

Saluzzo, visita guidata straordinaria!

Visita guidata straordinaria in programma a Saluzzo (Cn) per martedì 8 settembre: in occasione dello spettacolo pirotecnico per la festa patronale di San Chiaffredo, si potrà partecipare a una visita guidata alla città, straordinaria e unica per la stagione 2015.

Evento

Saluzzo, avventure nei musei!

L’appuntamento con i laboratori per famiglie nei Musei di Saluzzo (Cn), il 30 agosto è fissato alle ore 1.30 a Casa Pellico, in piazzetta dei Mondagli.

Evento

Saluzzo, visite a tema... cavalleresco

Saluzzo propone per domenica due visite guidate a tema cavalleresco: “Spade, lance, assedi e fortezze: la guerra dei cavalieri” è il titolo della visita tematica che avrà luogo al Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia il 9 agosto con un doppio appuntamento, uno al mattino e l’altro al pomeriggio.

Evento

Saluzzo, Allevi a Suoni dal Monviso

"Sicuramente una coincidenza. Eppure ho avuto la sensazione che, mentre suonavo in un contesto naturale incantevole e instabile, le folate di vento e le improvvise aperture luminose seguissero magicamente le mie note. È più probabile che fossi io ad ispirarmi dalla natura in movimento che mi circondava". Giovanni Allevi

Evento

Saluzzo, Laboratori per famiglie

L’appuntamento con i laboratori per famiglie nei Musei di Saluzzo (Cn), il 26 luglio ore 15.30, fa tappa alla Pinacoteca Matteo Olivero.

Evento

Saluzzo, una storia lunga 400 anni

Saluzzo "Una Storia Lunga 400 anni": è organizzata per sabato 18 luglio la visita guidata al borgo, anche in inglese, che si concluderà nel giardino privato del Palazzo dei Marchesi del Carretto.

Pagine