"Street like a rainbow", festival di street art
Per il terzo anno, Aracnea, centro culturale e artistico del borgo autentico di Castellaneta (Ta) organizza per il 30 e 31 luglio "Street like a rainbow", festival di street art.
Per il terzo anno, Aracnea, centro culturale e artistico del borgo autentico di Castellaneta (Ta) organizza per il 30 e 31 luglio "Street like a rainbow", festival di street art.
Dal 13 al 17 luglio nella frazione di Acaya, borgo autentico di Vernole (Le) si svolgerà il Festival del Cinema Francese: retrospettive, mostre fotografiche, cortometraggi, documentari e molti film inediti per un evento di grande impatto culturale.
In occasione del trentennale della catastrofe di Chernoby, oggi 23 giugno il Comune di Melpignano (Le), in collaborazione con il Gruppo della Misericordia, la Pro loco Melpignano e la Coop di Comunità, attraverso la musica dà il benvenuto ai bambini bielorussi del gruppo Dudariki.
Nuovo appuntamento a Melpignano (Le) con "Rosso di Seta. Dalla Napuli Piccinna al Mercato del Giusto" (mercatino della biodiversità), venerdì 17 giugno in Piazza San Giorgio a partire dalle 18.00.
Sabato 25 e domenica 26 giugno ad Altamura, il cui centro storico fa parte della rete dei Borghi Autentici, si svolgerà il Festival dei Claustri, evento che mira a valorizzare questo "unicum" di cui il territorio può pregiarsi.
Sabato 18 giugno alle ore 20.00, l'Amministrazione Comunale di Galatone (Le) inaugura il Museo della Radio presso il Palazzo Marchesale. Sarà un omaggio alla radio, una delle scoperte più importanti del secolo scorso, che ha cambiato il corso della storia della comunicazione.
E' stata prorogata al 20 giugno la scadenza per l'invio delle proposte di implementazione che diventeranno parte integrante dell’elaborato tecnico conclusivo relativo al lavoro che BAI sta portando avanti con i territori pugliesi nell'ambito della LR 44/2013.
Il Comune di Melpignano è sempre più verde, a riconoscerlo con un importante premio, l’Agenzia Europea Green Proca nell’ambito dell’omonimo progetto, co-finanziato dal programma comunitario Intelligent Energy Europe (www.gpp-proca.eu).
Visit Minervino organizza, per il prossimo 12 giugno, l’evento “Dal Miele al Formaggio - Immersi nel verde dell’Alta Murgia”, un’opportunità per tutti coloro interessati e non al mondo animale, di poter apprendere attraverso l’ausilio dei nostri esperti tutto quello che c’è da sapere sul mondo dell’apicoltura e della zootecnia.
Nel borgo autentico di Acquaviva delle Fonti (Ba) il 10 giugno si potrà parlare solo dialetto! Questa l'ordinanza che l'amministrazione comunale ha diffuso per incentivare il recupero del dialetto locale e fare in modo che non vada perso.
Domenica 5 giugno prossimo a Bitetto (Ba), un'intera giornata all'insegna dello sport, del movimento, dello stare insieme all'aria aperta... insomma, del BEN-ESSERE!
Nell'ambito della progettazione relativa alla Legge Regionale 44/2013, l'Associazione Borghi Autentici lancia l'invito a presentare proposte di implementazione che diventeranno parte integrante dell’elaborato tecnico conclusivo.
Mercoledì 1 e giovedì 2 giugno, nel borgo autentico di Casamassima (Ba) si svolgerà la XVII edizione della manifestazione "Il balcone fiorito nel borgo antico". In programma mercatini, trekking urbano, mostre fotografiche e tanto altro!
Nel borgo autentico di Minervino Murge (Bt) si rinnova giovedì 2 giugno l'imperdibile Trofeo "Balcone delle Puglie", gara podistica regionale di 10 km lungo il borgo organizzata dall'Associazione ASD Marathon Club Minervino.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia concede il proprio patrocinio gratuito all'iniziativa “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico” di Casamassima (Ba), quest'anno alla sua XVII edizione.
Lunedì 30 maggio a partire dalle ore 9,30 presso l’ex Convento degli Agostiniani, il Comune di Melpignano (Le), in collaborazione con FormezPA, presenta i risultati del caso di studio “Il Comune di Melpignano. Come Stato centrale, fondazioni e Regioni possono sollecitare la progettualità locale”.
Il Comune di Palmariggi (Le) organizza per venerdì 27 maggio alle ore 20.00 un incontro in cui verrà presentato il progetto "Castello e centro storico di Palmariggi. Lo sviluppo urbano".
E' in corso fino al 28 maggio nel borgo di Casamassima (Ba) il concorso Instagram "Scatti alle finestre": inoltre, tutte le foto saranno esposte in una mostra tra le vie del borgo il 2 e il 4 giugno.
Ritorna il 22 maggio una delle manifestazioni artistiche più colorate e suggestive dei Monti Dauni. Da cinque anni Candela in Fiore attira nell'incantevole cittadina dauna, centinaia di visitatori curiosi di assistere alla preparazione del lungo tappeto floreale che si snoda lungo. P.zza Plebiscito, custodito dalle architetture dei palazzi storici e dalla Chiesa Matrice.
È stato presentato martedì 3 maggio il Piano di Sviluppo 2016-2019 realizzato dal Distretto Produttivo Puglia Creativa come risultato di un percorso che ha coinvolto imprese e istituzioni in un processo di confronto durato circa tre anni.