Tu sei qui

Cerca

News

Collepasso, un incontro dedicato al Manifesto BAI

Proseguono anche in Puglia gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e venerdì 26 febbraio nel borgo di Collepasso (Le) si è svolto un evento pubblico nel quale sono stati illustrati l’Associazione, il Manifesto ed. 2015 e il Regolamento Associativo Interno, nuova normativa che tutti i soci stanno recependo e adottando.

News

Pescina, sala piena per il Manifesto BAI

Anche il borgo di Pescina (AQ) ha ospitato uno degli incontri che Borghi Autentici sta organizzando in tutta la sua rete di comuni per presentare il Manifesto BAI e il Regolamento Associativo Interno: l’incontro pubblico si è svolto sabato 13 febbraio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone e ha visto la partecipazione del Sindaco Stefano Iulianella, di Vincenzo Nuccettelli (Sindaco di Scurcola Marsicana e Delegato Regionale Rete BAI Abruzzo), Enzo D’Urbano (Presidenza Borghi Autentici) ed Erika Iacobucci (Consigliere del Comune di Scontrone con delega a Turismo, Sport e Cultura).

News

Cappadocia si è riunita per il Manifesto BAI

Proseguono in tutta la rete nazionale gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e domenica 31 gennaio anche il Comune di Cappadocia (Aq) si è riunito per illustrare alla cittadinanza e agli stakeholder locali l’Associazione Borghi Autentici e i due documenti che maggiormente influenzano le sue azioni, il Manifesto e il Regolamento Associativo Interno.

News

Civitella Roveto, un incontro per il Manifesto

Anche il borgo autentico di Civitella Roveto (Aq) ha organizzato un incontro tra il Sindaco Raffaellino Tolli e l’Associazione Borghi Autentici, in rappresentanza della quale era presente Alberto Renzi. L’incontro si è svolto il 16 dicembre ed è stato un momento importante per affrontare temi importanti per lo sviluppo locale nell’ottica dei temi e delle prospettive di BAI.

News

Collarmele, doppio incontro per il Manifesto

Riprendono gli aggiornamenti sugli incontri di presentazione del Manifesto BAI e ricominciamo dal borgo autentico di Collarmele (Aq) che il 22 dicembre ha organizzato addirittura un doppio appuntamento per discutere i documenti strategici dell’Associazione: alle 17.00 si è infatti tenuto un incontro con la giunta comunale, mentre alle 18.50 le porte sono state aperte alla cittadinanza, che ha potuto così partecipare attivamente all’evento.

News

Sardara si è riunita per il Manifesto

Anche Sardara (Vs) si è riunita in consiglio comunale per presentare e discutere il nuovo Manifesto dei Borghi Autentici e il Regolamento Associativo Interno entrato in vigore dall'assemblea nazionale di marzo 2015.
News

Scurcola Marsicana ha presentato Manifesto e RAI

Si è svolto il 29 ottobre il consiglio comunale organizzato a Scurcola Marsicana (Aq) con l'obiettivo di presentare il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno, i due documenti fondamentali dell'Associazione, che definiscono rispettivamente le linee strategiche e operative dei progetti e i criteri che gli enti soci devono rispettare per far parte della Rete BAI.
News

Silanus (Nu), comunità ospitale

Silanus, il borgo dei poeti Silanus è un piccolo borgo di allevatori e contadini dove i tempi e i ritmi della campagna s
News

In Salento con la Compagnia dei Cammini

Il Salento da scoprire al ritmo lento del camminare: la Compagnia dei Cammini, in collaborazione con l'Associazione Borghi Autentici, organizza una camminata che dal 17 al 24 novembre attraverserà le comunità ospitali del Salento, da Melpignano a Santa Maria di Leuca.
News

Hombres premia i racconti delle comunità ospitali

L'undicesima edizione del Premio Hombres Itinerante si è svolta sabato 17 ottobre nella comunità ospitale di Predappio (Fc), dove si sono riuniti giudici, artisti premiati e ospiti per una giornata all'insegna della cultura.
News

Masullas (Or), comunità ospitale

Masullas, la porta del Monte Arci Masullas, un piccolo borgo di 1200 anime nel cuore della Marmilla, sorge a 129 metri di altitudine a sud del Monte Arci, situato in una delle zone più belle dell’omonimo Parco Regionale.
News

Sardara in festa con BAI

L’11 ottobre si è conclusa la II edizione della festa regionale BAI Sardegna. La comunità ospitale di Sardara (Vs) ha accolto per 2 giorni profumi, sapori e colori di numerosi borghi della Sardegna e della regione Abruzzo, ospite speciale.
News

Predappio, Premio Hombres

Sarà il borgo di Predappio (Fc) la cornice che ospiterà quest'anno il Premio Hombres: sabato 17 ottobre alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale si svolgerà la premiazione di questa edizione 2015.
News

Laconi (Or), comunità ospitale

Laconi, borgo di storie... Nelle strade tortuose che si aggrovigliano attorno alle antiche dimore di pietra, è scritto il suo passato medievale. Nei palazzi neoclassici, è scritta la sua autorità e il passato nobiliare. Nei paesaggi a tratti montagnosi, a tratti collinari, è scritta la sua anima. Nella sua cucina e nei prodotti tipici, sono scritte le tradizioni secolari che creano
News

Galtellì (Nu), comunità ospitale

Galtellì, un borgo tra le canne al vento Galtellì, o Galte come viene chiamato in "Canne al Vento", celebre romanzo di Grazia Deledda qui ambientato, sorge in una posizione panoramica protetto dall'alto dal Monte Tuttavista, che lo raccoglie ai suoi piedi e lo separa dalle acque cristalline della costa centro orientale della Sardegna.
News

Al via gli Stati Generali del Turismo Sostenibile

Hanno preso il via ieri gli Stati Generali del Turismo Sostenibile: un appuntamento importante per definire e condividere le linee guida nel campo di un turismo che rispetti ambiente, comunità e territori, al quale anche BAI sta partecipando con la presenza di Alberto Renzi, consulente dell'associazione.

News

Festa BAI Sardegna, la conferenza stampa

Per la sua seconda edizione, la Festa Regionale BAI Sardegna quest'anno si terrà nella comunità ospitale di Sardara (Vs), sabato 10 e domenica 11 ottobre: in programma incontri, musica, profumi e sapori della tavola tradizionale, laboratori e visite guidate alla scoperta del paese e dei suoi bellissimi dintorni.

Pagine