Laboratorio di Comunità: i risultati del Centro Barese
Con il motto “borghi di mezzo tra campagna e boschi” si è concluso il primo Laboratorio di Comunità dei borghi autentici di Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Cassano delle Murge e Turi.
Con il motto “borghi di mezzo tra campagna e boschi” si è concluso il primo Laboratorio di Comunità dei borghi autentici di Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Cassano delle Murge e Turi.
Il borgo autentico di Patù organizza Naturabilia, una manifestazione che animerà il borgo fino al 27 ottobre e che mira a promuovere il valore del territorio attraverso l'arte e il pensiero contemporanei.
Domenica 16 ottobre sarà la Giornata Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) e anche il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) partecipa all'iniziativa organizzando "Nelle terre del Cardoncello", un'escursione con gli asini alla scoperta della Grotta di San Michele.
L’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, con il sostegno dell'Unione della Grecìa Salentina socio Borghi Autentici d'Italia, del Comune di Calimera e la segreteria tecnica dell'Associazione Ghetonìa, nei giorni 7 e 8 ottobre realizza a Calimera il suo VIII Convegno Nazionale.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia organizza per sabato 15 ottobre ad Acquaviva delle Fonti (Ba) il primo Laboratorio di Comunità nell’area Centro barese, nell'ambito del programma di riqualificazione della rete dei Borghi Autentici pugliesi legato alla LR 44.
Torna a Bitetto (Ba), borgo autentico della Rete Puglia, la Sagra dell'Oliva Termite: sabato 1 e domenica 2 ottobre, in occasione della XXIII edizione della manifestazione, si terranno due giorni dedicati alla cultura enogastronomica del territorio.
Il Comune di Galatone (Le) ospiterà l’attore pugliese Emilio Solfrizzi venerdì 16 settembre alle 20.30 presso il Teatro Comunale ex Cinema Minerva: in programma "Talk show", uno dei dieci incontri sul territorio dedicati al cinema.
Leverano è un centro di pianura di origine altomedievale, della provincia di Lecce, situato a pochi chilometri dalla costa ionica.
Continua a crescere la Rete dei Borghi Autentici pugliesi: diamo oggi infatti il benvenuto al Comune di Leverano, cittadina di circa 14.000 abitanti della provincia di Lecce che sorge nell'entroterra ionico-salentino.
Il Comune di Patù, piccolo borgo della provincia di Lecce, si associa a Borghi Autentici come singolo ente, un cambiamento importante per il Comune, che era prima parte della Rete BAI tramite il Consorzio Santa Maria di Leuca.
Anche quest’anno si terrà il “Palio delle Contrade di Galatone”, il 4 settembre nello stadio comunale della città di Galatone (Le), giunto alla sua undicesima edizione.
Hanno preso avvio domenica 28 agosto le attività della Summer School di arti performative che coinvolgeranno nei prossimi giorni le comunità del territorio del Parco Naturale Regionale “Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase” e i Comuni salentini dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Dopo le tappe itineranti per il Salento, sabato 27 agosto la Notte della Taranta arriva a Melpignano (Le) per il Concertone, ultima serata di festa diretta quest'anno da Carmen Consoli e durante al quale si terranno diverse iniziative di solidarietà per le comunità terremotate di Lazio e Marche.
Il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) si prepara per MinerWine Festival, la manifestazione dedicata al vino e alle migliori cantine del terriorio, che si svolgerà domenica 28 agosto.
Dopo lo straordinario successo degli anni precedenti torna ancora, domenica 28 agosto a partire dalle ore 21.00 alla sua quinta edizione, la Notte Glamour a Galatone (Le), evento promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alla Cultura.
Si terrà a Martignano (Le), in Grecìa Salentina, l’isola linguistica del Salento, il 2, 3 e 4 settembre 2016, la terza edizione della Rassegna Cinematografica "Evò ce esù - Visioni. Incontri di confine, tra visi e parlate": la rassegna, per questa edizione, sarà patrocinata dall'Associazione Borghi Autentici per il suo valore culturale e identitario.
Da mercoledì 17 a venerdì 19 agosto, nel borgo autentico di Poggiardo (Le) si terrà quarta edizione della manifestazione musicale Jazzin'Poggiardo 2016: tre serate all'insegna del jazz.
La suggestiva cornice di piazza San Giorgio a Melpignano borgo autentico d’Italia, ospita sabato 13 agosto 2016, alle ore 21, il concerto del cantautore salentino Franco Simone che porta in scena, per la prima volta in Italia lo spettacolo integrale “Carissimo Luigi – Franco Simone canta Luigi Tenco”, tratto dall’omonimo album discografico che, uscito il 21 marzo scorso, è dedicato al cantautore scomparto tragicamente a soli 29 anni.
Dopo il grande successo dell’Estate Galatea, riscontrato negli eventi di luglio e le prime due settimane di agosto, la stagione estiva del borgo di Galatone (Le) prosegue con un calendario ricco di iniziative che coinvolgono cittadini e turisti.
Anche oggi, un nuovo ingresso nella Rete dei Borghi Autentici: si tratta del Comune di Montesano Salentino, in provincia di Lecce, che va ad arricchire ulteriormente la Rete BAI Puglia.