La Comunità Ospitale di Masullas è in fiore
Dal 2 Maggio al 17 Giugno il Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Masullas valorizza il Borgo con i fiori attraverso il concorso Masullas in fiore. Scopri come partecipare!
Dal 2 Maggio al 17 Giugno il Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Masullas valorizza il Borgo con i fiori attraverso il concorso Masullas in fiore. Scopri come partecipare!
Inaugurazione "Ostello e Vendita di Prodotti Tipici" Casino Barbolani, domenica 9 aprile ore 11 presso il Borgo Autentico di Lettopalena.
Dal primo aprile i musei di Saluzzo apriranno seguendo gli orari estivi: sono molti gli eventi culturali organizzati per scoprire le bellezze di questo borgo autentico.
L’Associazione Nino Carrus ha presentato la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus 2017”: il tema del bando è il "declino e lo spopolamento dei paesi in Sardegna".
Dopo un periodo di pausa invernale, il 1° marzo riaprono i musei di Saluzzo con un primo importante appuntamento di #domenicalmuseo!
Venerdì 24 febbraio, i borghi autentici di Masullas e Copertino parteciperanno alla nuova edizione di M'illumino di meno 2017: tutti uniti in favore del risparmio energetico!
La Pro Loco di Pitelli ha donato 5000 euro alla Pro Loco di Barbona: un sostegno concreto ad una delle comunità colpite da sisma del centro Italia.
Giovedì 23 febbraio alle ore 19, presso il Palazzo Marchesale di Galatone, verrà presentata la nuova app "La Chiazza".
Taglio alla Tari sino all’11%. Il Sindaco del borgo autentico di Galatone Livio Nisi afferma: «Abbiamo rispettato gli impegni».
Il borgo autentico di Turi ha indetto la prima edizione del Premio Internazionale di Letteratura: le richieste di partecipazione possono essere presentate entro il 10 aprile.
E' stata indetta la nuova edizione del Premio Letterario Galtellì, dedicato alla famosa scrittrice Grazia Deledda: avete tempo fino al 15 aprile per partecipare.
Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria 2017, si terranno numerose iniziative in ricordo delle vittime della persecuzione nazista.
E' uscito l'avviso di selezione per la nomina dei nuovi membri componenti il Comitato Scientifico della Fondazione "La Notte della Taranta".
Il cammino dei briganti è un'iniziativa che sta riscuotendo un grande successo: il percorso di sette giorni con partenza e arrivo nel borgo autentico di Sante Marie (Aq) sta coinvolgendo sempre più viaggiatori.
Il Comune di Sardara, borgo autentico e comunità ospitale della Rete BAI Sardegna, insieme alla Coop. Villa Abbas rinnova per il triennio 2016-2018 la certificazione internazionale Herity per la gestione del patrimonio culturale del paese.
Sabato 17 settembre si è svolta nel teatro "Il Ducale" di Cavallino la serata conclusiva dell'XI edizione del "Premio Teknè - processi di contestualizzazione dell’arte urbana": terzo posto e titolo di vincitore morale al borgo autentico di Galatone.
Sabato 17 settembre a Pietralunga, borgo autentico della provincia di Perugia, alle 16 in Piazza Fiorucci, si terrà l'incontro con la cittadinanza per proporre l'avvio del processo di composizione di una Cooperativa di Comunità per la gestione di un bene confiscato alle mafie in questo piccolo borgo autentico dell'Umbria interna.
Oltre 200.000 persone erano presenti all'ex Convento degli Agostiniani di Melpignano (Le) per questa speciale edizione della Notte della Taranta: una notte di musica e di solidarietà per le comunità colpite dal terremoto del 24 agosto.
Si terrà a Martignano (Le), in Grecìa Salentina, l’isola linguistica del Salento, il 2, 3 e 4 settembre 2016, la terza edizione della Rassegna Cinematografica "Evò ce esù - Visioni. Incontri di confine, tra visi e parlate": la rassegna, per questa edizione, sarà patrocinata dall'Associazione Borghi Autentici per il suo valore culturale e identitario.
Dal 1 al 31 agosto nel borgo di Predappio (Fc) sarà un susseguirsi di sagre, musica, feste ed eventi, pensati per soddisfare i desideri di un pubblico dagli interessi più vari.