Una firma per un futuro senza pesticidi
Il 27 settembre Sindaci europei ed Europarlamentari si sono incontrati a Bruxelles per firmare una Dichiarazione Congiunta per chiedere l'eliminazione dell'uso di pesticidi nelle aree pubbliche.
Il 27 settembre Sindaci europei ed Europarlamentari si sono incontrati a Bruxelles per firmare una Dichiarazione Congiunta per chiedere l'eliminazione dell'uso di pesticidi nelle aree pubbliche.
Elenco definitivo e programmi dei Comuni partecipanti alla Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. Una festa diffusa sul territorio nazionale sul tema Cibo e vino orgoglio di Comunità
Numerosi i Comuni siciliani incontrati a Blufi (PA) martedì 25 settembre per presentare l'Associazione Borghi Autentici e la mission espressa nel nostro Manifesto
Il 21 settembre scorso è stato il termine ultimo per la presentazione da parte dei piccoli comuni calabresi delle candidature di Progetti Integrati di valorizzazione dei borghi
Il 28, 29 e 30 di settembre ci saremo per "Puliamo il Mondo": da 25 anni la più grande iniziativa di volontariato ambientale a livello globale, organizzata in Italia da Legambiente.
È partita la raccolta fondi per sostenere un progetto dell'Associazione dei Comuni Virtuosi: un documentario per testimoniare le pratiche di buon governo di quell'Italia che funziona.
Presentazione alla Stampa della Terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 12 settembre 2018 ore 11.30 c/o ANCI a Roma
Dal 19 al 21 settembre ci troverete a Padova al Flormart, il Salone internazionale del florovivaismo, dell'architettura del paesaggio e delle infrastrutture verdi.
Sabato 22 settembre 2018 a Forlì il Convegno dal titolo "Comunità dei Borghi e Buon Vivere" sarà un'occasione per approfondire nuovi approcci allo sviluppo locale pensati per migliorare la qualità di vita
Al via la dodicesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, e che si rivolge agli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno alle “buone pratiche locali”
Venerdì 7 settembre 2018 presso SANA di Bologna (Salone Internazionale del biologico e del naturale) dalle 12.00 alle 13.00 presentiamo il progetto "Autunno in Romagna". Pad.21 Stand Regione Emilia Romagna C/13
E' uscito il nuovo catalogo Vagabondi Autentici 2018, con le proposte di brevi vacanze emozionali organizzate per le Comunità dei nostri Borghi Autentici d'Italia, verso altri Borghi Autentici inseriti nel catalogo
E' stato siglato il protocollo d'intesa tra l'Associazione Borghi Autentici d'Italia e l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) per promuovere e favorire il turismo artistico/culturale ed enogastronomico.
Assemblea regionale Borghi Autentici d'Italia - Sardegna Cuglieri, 30 maggio 2018, spunti e approfondimenti sulle attività nazionali e regionali
Mercoledì 30 maggio 2018 a Cuglieri (OR) presso la Sala Consiliare del Comune, alle 17.00, è convocata l'Assemblea regionale degli associati a Borghi Autentici della regione Sardegna.
La valorizzazione dei centri abruzzesi è al centro di una convenzione tra Associazione Borghi Autentici, Università de L'Aquila e amministratori locali. La proposta, è stata al centro di un incontro avvenuto nei giorni scorsi.
Ricerchiamo giovani consulenti nel campo della pianificazione energetica per contribuire all’elaborazione del Piano di Azione per l’Energia ed il Clima dell’Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole (TA)
Sabato scorso, il Consiglio Direttivo dell'Associazione ha nominato Marina Castaldini e Antonio Cardelli Vice Segretari nazionali.
Nasce la Nuova Alleanza per la Mobilità Dolce. Oltre 20associazioni in rete per chi cammina, pedala ed usa ferrovie turistiche, siglano a Pesaro la nuova piattaforma, sabato 16 settembre 2017 durante l’happening della rete della Mobilità Nuova
Al Festival della partecipazione a L'Aquila, venerdì 7 luglio un appuntamento organizzato da noi ... territori e comunità che ce la vogliono fare...