Bertinoro, festa dell'ospitalità
Accoglienza e ospitalità protagoniste a Bertinoro (Fc) della festa che coinvolgerà abitanti e visitatori dal 2 al 6 settembre!
Accoglienza e ospitalità protagoniste a Bertinoro (Fc) della festa che coinvolgerà abitanti e visitatori dal 2 al 6 settembre!
La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) organizza per domani alle 19.00 la presentazione del libro di Mario Corona sulla Confraternita del Santo Rosario.
Nuovo taglio del nastro per le terme comunali a Sardara (Vs). Dopo 6 anni di chiusura, sabato 29 agosto alle ore 18.30 ci sarà l’inaugurazione dell’albergo “Sardegna Termale Hotel & SPA”.
“… là da Tagliacozzo ove senz’arme vinse il vecchio Alardo”. Dante, nel XXVIII Canto dell’Inferno,
così ricorda la battaglia epocale che si svolse nei pressi di Scurcola Marsicana, allora piccolo agglomerato, il 23 agosto nel 1268. Uno scontro straordinario che cambiò la storia d’Italia e che vide fronteggiare Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò per il possesso del Regno delle Due Sicilie.
Si terrà giovedì 13 agosto nella comunità ospitale di Galtellì (Nu) la XV edizione della manifestazione della Festa nell'antico Borgo di Galte.
Il borgo autentico di Montesegale (Pv) organizza per domani sera una passeggiata naturalistica notturna.
La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) organizza dall'8 al 16 agosto la VII edizione del festival Percorsi Teatrali.
Il progetto
Percorsi Teatrali è un progetto culturale, un festival con una particolare attenzione alla didattica teatrale e alla formazione dei molti mestieri “artigiani” attori, autori, scenografi, macchini
Anche quest'anno, il prossimo 10 agosto, si rinnova, a Santo Stefano di Sante Marie (Aq), la ormai tradizionale "Festa 'ejji canistri", giunta alla nona edizione.
Per accompagnarvi e rallegrarvi nelle calde notti di luglio, agosto e settembre, la Comunità Ospitale di Masullas offre ai suoi visitatori un calendario ricco di eventi e iniziative.
Torna a Sorradile, borgo della Comunità Ospitale sarda Domos Rujas (Or), il premio Noi sardi nel mondo.
L’associazione culturale L.I.B.E.R.Azione organizzerà per l’8 agosto ad Alessano (LE), borgo della Comunità Ospitale Salento Autentico, la seconda edizione dell’evento “Una Notte nel Borgo”, una manifestazione che mira a promuovere le risorse materiali e immateriali più importanti del territorio c
Martedì 4 agosto la Proloco di Alessano (LE), borgo della Comunità Ospitale Salento Autentico, organizza la 7° Edizione della Sagra della Ficando'.
Tornano le tanto attese visite guidate serali tra gli appuntamenti in calendario per l’estate galtellinese. Quattro date per conoscere Galtellì con un viaggio nel tempo lungo i sentieri notturni che interesseranno il Castello medievale di Pontes e il Parco Letterario Grazia Deledda.
Il Comune di Pietralunga (Pg) propone per giovedì 23 luglio alle 18.00 la passeggiata "SpizZig-Zagando nella valle del Carpina", tra San Faustino e Montevalentino.
Ritrovo in località Carpini (S.P. 201 km. 11, bivio per Montevalentino).
In cammino lungo il Sentiero 116 per Cavagnetti e fin
Nei giorni 25/26/27 luglio ad Alessano (Le), borgo della Comunità Ospitale Salento Autentico, avranno inizio i festeggiamenti per il Santo Patrono San Trifone.
La comunità Ospitale di Masullas (Or) in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, il prossimo sabato 18 luglio, alle ore 18.30, presso l'aula consiliare del Municipio è lieta di invitarvi alla presentazione del libro "Dicius de Masuddas, sa terra de Predi Antiogu".
La comunità ospitale di Pietralunga (Pg) propone una nuova idea di passeggiata: camminare per scoprire il territorio e, insieme, degustare i suoi prodotti tipici... passeggiate naturalistico-gastronomiche al lume di luna, zigzagando fra cerque e ginepri, spizzicando in locande, osterie, agriturismi!
La comunità ospitale di Galtellì (Nu) propone per questa estate un fitto calendario di eventi e incontri...
La comunità ospitale di Saluzzo (Cn) dedica la giornata di domenica 12 luglio a Silvio Pellico, nativo del borgo.