Comunita' Ospitali "Monte Cornacchia", Biccari 20 marzo
La Comunità Ospitale Monte Cornacchia coinvolge i Comuni di Alberona, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Biccari, Faeto, Roseto Valfortore.
La Comunità Ospitale Monte Cornacchia coinvolge i Comuni di Alberona, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Biccari, Faeto, Roseto Valfortore.
L'incontro operativo delle "Comunità Ospitali I Casali Dauni" che coinvolge i comuni di Castelnuovo della Daunia, Casalnuovo Monterotaro e Casalvecchio di Puglia si è tenuto presso quest'ultimo Comune il 20 marzo 2017 alle ore 16,00.
Undicesima puntata dello speciale Comunità Ospitale di Radio Francigena... la voce dei Cammini. Lunedì 3 Aprile alle 18.30, Fabio Polvani ci racconta le comunità ospitali del Salento Autentico a Radio Francigena.
Dal 2 marzo il progetto strategico"Sistema delle Comunità Ospitali dei Monti Dauni", ha preso avvio con incontri territoriali tra il 20 e il 21 marzo che il 28 marzo prossimo coinvolgeranno i Comuni di Troia e Lucera, Castelluccio dei Sauri, Ascoli Satriano, Candela, Orsara di Puglia, Bovino, Panni, Deliceto, Accadia, Monteleone di Puglia, Sant’Agata, Anzano, Rocchetta Sant'Antonio.
Decima puntata dello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena... la voce dei cammini.
Lunedì 20 marzo, come sempre alle 18,30, Fabio Polvani ci racconta le Comunità Ospitali di Bertinoro e Predappio, nel cuore dell'Appennino romagnolo.
Dopo un periodo di pausa invernale, il 1° marzo riaprono i musei di Saluzzo con un primo importante appuntamento di #domenicalmuseo!
Venerdì 24 febbraio, i borghi autentici di Masullas e Copertino parteciperanno alla nuova edizione di M'illumino di meno 2017: tutti uniti in favore del risparmio energetico!
Obiettivo lavoro: il borgo autentico e comunità ospitale di Masullas promuove l'imprenditorialità giovanile con due bandi.
Venerdì 3 febbraio, alle ore 18,30, si terrà un nuovo incontro per parlare di Fossato di Vico Comunità Ospitale: un'opportunità di confronto tra gli operatori.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta oggi Forni di Sotto e Sutrio i nostri due borghi autentici in provincia di Udine
Dal 3 dicembre 2016 è on line il portale di e-commerce Prodotti dai Borghi Autentici. E' una linea di prodotti tipici di alta qualità, pressoché introvabili nella grande distribuzione.
Proseguono le trasmissioni dello speciale Comunità Ospitali a Radio Francigena. Oggi è la volta di Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, entrambe in Umbria.
Nell’incantevole cornice dell'ex Convento degli Osservanti, oggi municipio del Comune di Maruggio, lunedì 12 dicembre si è svolto l'incontro pubblico “Il turismo nei Borghi Autentici della Puglia” evento organizzato dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia con la collaborazione del Comune di Maruggio e dell’Unione delle Terre del Mare e del Sole e che ha visto l’autorevole partecipazione dell’Assessore Regionale all’Industria Turistica e Culturale Loredana Capone.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia, organizza martedì 6 dicembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Rotondella un incontro operativo aperto al pubblico, dedicato al progetto “Rete Nazionale delle Comunità Ospitali... gente che ama ospitare".
Lunedì 28 novembre 2016 alle 18,30 sulla web radio, Radio Francigena, come promesso è andata in onda la seconda puntata dedicata alle Comunità Ospitali dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia, questa volta dedicata a Sorradile e Bidonì, in provincia di Oristano, che compongono la Comunità Ospitale Domos Rujas. Vai al podcast della trasmissione.
Da lunedì 14 novembre 2016, ogni 15 giorni Radio Francigena dedica alle nostre Comunità Ospitali una rubrica, da ascoltare dal vivo o in podcast al seguente link:
http://radiofrancigena.com/podcast/comunita-ospitalifabio-polvani
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia, organizza per il giorno 26 ottobre 2016 alle ore 16.30 presso la Bibliomediateca del Comune di Moliterno un incontro operativo aperto al pubblico nell'ambito del progetto “Rete Nazionale delle Comunità Ospitali... gente che ama ospitare” cofinanziato dal MIBACT e dai Comuni aderenti (27 Comuni associati).
Il borgo autentico di Casalbuono, paese della provincia di Salerno, organizza per sabato 22 ottobre un incontro dedicato al progetto Comunità Ospitale e alle opportunità di turismo esperienziale sul territorio.
Non si ferma la Comunità Ospitale di Predappio (Fc), che per i mesi autunnali di ottobre e novembre organizza eventi dedicati alla tradizione, alla cultura e alla solidarietà.
L’autunno e l’inverno nella Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina saranno densi di appuntamenti: da ottobre a dicembre, feste, tradizioni e laboratori animeranno il borgo e coinvolgeranno cittadini e viaggiatori.