Dalla vulnerabilità all’empatia ritrovata: la storia di Valentano
La testimonianza di Stefano Bigiotti, Sindaco del borgo di Valentano, sull’impatto provocato dalla pandemia sulla propria comunità
La testimonianza di Stefano Bigiotti, Sindaco del borgo di Valentano, sull’impatto provocato dalla pandemia sulla propria comunità
Il messaggio di cordoglio rivolto in particolare alla città libanese di Bikfaya, partner del progetto CLIMA.
Nel Borgo Autentico di Capracotta (IS) si è svolto domenica 17 maggio un pranzo solidale dedicato ai più piccoli e al loro futuro.
Prosegue il viaggio tra le iniziative benefiche attuate sul territorio: Castrocaro Terme, Roviano, San Mauro Forte, Tonara e Tramonti.
Proseguono le iniziative dei nostri borghi: Leverano, Melendugno, Pitelli, Roseto Capo Spulico e Silanus
Barrea, Lettopalena, Masullas, Melpignano e Santu Lussurgiu sono i protagonisti del viaggio solidale di oggi
Attività di beneficenza, ma anche di divulgazione culturale: la situazione a Castelbuono (PA), Sante Marie (AQ) e Saluzzo (CN)
Continuano le azioni di solidarietà e beneficenza messe in atto dalle Amministrazioni comunali: Collarmele, Orosei, San Mauro Forte
Novità e aggiornamenti nell’ormai consueto viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai nostri Comuni: Bitetto, Carovilli, Collepasso, Montesegale e Roseto Capo Spulico
Il viaggio tra le buone pratiche attuate dai singoli Comuni prosegue oggi con Bassiano, Collarmele, Pereto, San Vincenzo Valle Roveto e Silvi.
Le iniziative benefiche per fronteggiare la crisi sanitaria messe in atto a Bitetto, San Mauro Forte e Sorradile
Continua il nostro viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai Borghi Autentici d’Italia: Biccari, Elini e Sestri Levante
Oriolo Romano, Roseto Capo Spulico e Melpignano: i Borghi Autentici d’Italia si mobilitano per affrontare l’emergenza sanitaria in atto
Nell’ora più buia per il nostro Paese, un barlume di speranza può arrivare proprio dai borghi.
Con tempestività e altruismo le Cooperative di Comunità di Biccari e Melpignano si attivano per aiutare in questo momento critico i loro concittadini.
Sabato 12 Gennaio 2019 alle ore 10,30 sarà presentato il progetto per una Fondazione di Partecipazione dal titolo “E’ Stato il Vento”: per una ripresa dei progetti a Riace.
Accorato e solidale il comunicato stampa di Recosol a seguito di quanto accaduto al Sindaco di Riace, Mimmo Lucano
Dal Borgo Autentico di Montedinove nasce un'iniziativa di solidarietà per le famiglie terremotate: la piscina nel cratere. Un progetto per il potenziamento di un impianto accessibile a tutti con una raccolta fondi su Eppela.
Progetto nazionale di ospitalità “Tutti sotto coperta!” per l'emergenza terremoto
Promossa da Associazione Comuni Virtuosi, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Rete dei Comuni Solidali, l'iniziativa crea un ponte tra bambini e famiglie colpiti dal terremoto e comunità di accoglienza.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia, il Consiglio Direttivo, il Comitato Etico, lo Staff tecnico manifestano la loro vicinanza alle popolazioni colpite dai terremoti e dalle scosse sismiche di questo lungo periodo distruttivo.