La Via Francigena Italia patrimonio dell'Unesco: a Piacenza un Comitato di sostegno
A Piacenza si è costituito un Comitato della Via Francigena Italia pro Unesco fra esponenti della cultura, etica e storia locale
A Piacenza si è costituito un Comitato della Via Francigena Italia pro Unesco fra esponenti della cultura, etica e storia locale
Il progetto della Via Francigena elogiato nel Rapporto Annuale 2019 dell'Istituto Europeo degli itinerari Culturali
“Berceto Comune Unesco della Via Francigena”, l'incontro di sabato 13 aprile 2019 che intende unire, nella riscoperta delle potenzialità del territorio bercetese, 19.000 persone.
Mercoledì 13 giugno, nella Capitale, sarà presentata l’edizione 2018 della rassegna diretta da Sandro Polci. Il tema è: “Cammino. Il cibo dell’anima”
Presentazione del FESTIVAL “VIA FRANCIGENA COLLECTIVE PROJECT 2017” - VII^ EDIZIONE, Martedì 30 maggio 2017 - ore 10.30 Roma, presso l'Associazione Civita.
Venerdì 2 settembre 2016 alle 20,45 il Seminario Turismo esperienziale – la comunità locale partecipa all’orchestra dell’accoglienza turistica, conclude la rassegna Ecosuoni sulla Francigena, un viaggio attraverso i luoghi, le tradizioni ed i sapori di un territorio, percorso insieme a tanti amici, sostenitori, camminatori, appassionati, artisti e musicisti.
Nell'ambito del Festival dei Cammini, torna il Via Francigena Collective Project: l'edizione 2016 verrà presentata martedì 31 maggio a Roma, alle ore 10.30 presso l'Associazione Civita, Sala Gianfranco Imperatori Roma, Piazza Venezia 11.