Moliterno e Casalbuono a Radio Francigena lunedì 29 maggio
Le Comunità Ospitali di Moliterno (PZ) e Casalbuono (SA) su Radio Francigena, la voce dei cammini, lunedì 29 maggio 2017 raccontate da Fabio Polvani.
Le Comunità Ospitali di Moliterno (PZ) e Casalbuono (SA) su Radio Francigena, la voce dei cammini, lunedì 29 maggio 2017 raccontate da Fabio Polvani.
Il borgo autentico di Casalbuono, paese della provincia di Salerno, organizza per sabato 22 ottobre un incontro dedicato al progetto Comunità Ospitale e alle opportunità di turismo esperienziale sul territorio.
Proseguono nella comunità ospitale di Casalbuono (Sa) i lavori nell’ambito del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali: l’ultimo incontro si è svolto giovedì 5 maggio e ha visto la partecipazione di referenti del percorso, operatori turistici e produttori del territorio.
Anche a Casalbuono (Sa) proseguono i lavori per il progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitale (RNCO): il 14 aprile i rappresentanti dell’amministrazione e gli operatori locali si sono riuniti per programmare i prossimi passi da compiere.
Continuano nella rete dei borghi autentici d’Italia gli incontri che l’Associazione sta organizzando, in collaborazione con le amministrazioni comunali, per presentare i due documenti strategici alla base dei progetti e delle azioni che porta avanti con i suoi Comuni: il Manifesto nella sua edizione rinnovata (2015) e il Regolamento Associativo Interno, normativa alla quale gli enti soci si stanno uniformando per aumentare ancora di più la qualità dello sviluppo locale e dei percorsi intrapresi con BAI.
Progetto Feudo del Monaco | Polo didattico naturalistico sportivo e parco avventura. Finanziato nell’Ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale
INAUGURAZIONE 3 GIUGNO 2018, loc. Feudo del Monaco, Casalbuono (SA)
Si svolgerà il 27 febbraio presso il Comune di Casalbuono il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).