Cerca

News

I passi della #festaBAI2015 | Valore in rete

Nella mattinata di domenica 28 giugno si è svolto presso la ex caserma Mario Musso a Saluzzo (CN) il primo convegno nazionale sul progetto “Valore in rete”. All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale Borghi Autentici d’Italia, dott. Maurizio Capelli, l’architetto Antonio Cardelli, il tecni
News

I passi della #festaBAI2015 | Comunità ospitali

Lo scorso 27 giugno, si è tenuto presso la Sala Convegni dell'ex Caserma M. Musso a Saluzzo in occasione della Festa BAI 2015, il convegno dal tema "Il turismo di comunità nel Paese dell'Ospitalità diffusa", al quale hanno partecipato, portando le loro esperienze diverse realtà italiane dell'ospitalità, autorità regionali e nazionali.
News

I passi della #festaBAI2015 | Incontro RNCO

Si è tenuta lo scorso 26 giugno alle ore 16, presso la Sala Convegni dell'ex Caserma M. Musso in occasione della Festa BAI 2015, l'assemblea nazionale dei Comuni BAI impegnati nel progetto RNCO - Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
News

Fotografie da Saluzzo

Si è svolta durante la Festa Nazionale dei Borghi Autentici a Saluzzo l'estemporanea di fotografia "Emozioni autentiche. Uno scatto per Saluzzo". Hanno partecipato al concorso 38 fotografie, che hanno raccontato il borgo di Saluzzo, le sue atmosfere e la festa BAI.
News

Alla Festa BAI nuovo book Rete Puglia

Ecco il risultato del challenge "foto-poetico" che si è svolto dal 12 maggio al 3 giugno, realizzato con il patrocinio di Puglia Promozione, in collaborazione con IgersPuglia e con l’incursione del paesologo Franco Arminio.
News

Festa BAI Saluzzo, gli incontri

Steet food dai borghi, musica e cultura, ma non solo: la Festa Nazionale di quest'anno sarà anche l'occasione per riunire addetti ai lavori, amministratori della Rete BAI e cittadini interessati, per discutere insieme dei progetti in corso, condividere esempi di best practice e i nuovi obiettivi da raggiungere nel prossimo periodo.
News

Festa BAI: a Saluzzo i sapori d'Italia

"Street food dai borghi" si legge sulla locandina dell'ottava edizione della Festa dei Borghi Autentici d'Italia: la manifestazione, che si svolgerà dal 25 al 28 giugno a Saluzzo (CN) nella bellissima cornice dell'ex Caserma M. Musso, vedrà infatti come protagonisti i piatti e i prodotti che caratterizzano le cucine dei territori.
News

Festa Nazionale: quest'anno sarà "eco"

Manca ormai poco più di una settimana all'ottava edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, che quest'anno si svolgerà nella cornice incantevole di Saluzzo e da giovedì 25 a domenica 28 giugno porterà nel borgo musica e sapori di tutta Italia.
News

Notte della Taranta alla Festa BAI

Tre grandi serate in musica per la Festa BAI: nell'ex caserma M. Musso di Saluzzo (Cn), dal 25 al 28 giugno la musica sarà la grande protagonista della festa, insieme ai sapori dei piatti tipici provenienti da tutta Italia e alle storie di persone, territori e tradizioni che le delegazioni regionali BAI porteranno con sé.
News

Festa BAI: concerto Notte della Taranta

In programma per la terza serata di musica alla Festa BAI, il concerto dell'Ensemble Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", che porterà a Saluzzo le atmosfere e le note del Salento.
News

Polifonici del Marchesato alla Festa BAI

Tra gli eventi di punta di questa ottava edizione della Festa BAI spicca il concerto dei Polifonici del Marchesato, che si esibiranno venerdì 26 giugno all'ex Caserma Musso (Saluzzo - Cn).
News

Festa BAI: venerdì conferenza stampa

Si terrà a Torino venerdì 12 giugno alle 10.30, presso la sede della Regione Piemonte di Piazza Castello, la conferenza stampa nella quale il Comune di Saluzzo (Cn) e l'Associazione Borghi Autentici d'Italia presenteranno il progetto Terre del Monviso e delle Valli Occitane e la Festa Nazionale BAI, che quest'anno si terrà proprio a Saluzzo da giovedì 25 a domenica 28 giugno.
News

FestaBAI: apre la Grande Orchestra Occitana

Tra i protagonisti di questa ottava edizione della Festa Nazionale BAI (Saluzzo CN | 25-28 giugno) c'è sicuramente la musica: come e più degli anni precedenti, le serate saranno ricche delle note e delle voci che porteranno a Saluzzo la cultura musicale di diversi territori e addirittura delle varie epoche.