Mura, Limes e Urbe
Il prossimo 1° ottobre a Santarcangelo di Romagna (RN) un convegno promosso da Italia Nostra sulla tutela e la valorizzazione delle mura urbiche
Il prossimo 1° ottobre a Santarcangelo di Romagna (RN) un convegno promosso da Italia Nostra sulla tutela e la valorizzazione delle mura urbiche
Si è svolta lo scorso 20 e 21 maggio a Tramonti l’Assemblea Ordinaria dei Borghi Autentici d’Italia. Disponibile la registrazione del convegno del sabato mattina sulle buone pratiche di co-progettazione tra pubblico e privato.
Il prossimo 11 dicembre un convegno online organizzato dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.
L’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, con il sostegno dell'Unione della Grecìa Salentina socio Borghi Autentici d'Italia, del Comune di Calimera e la segreteria tecnica dell'Associazione Ghetonìa, nei giorni 7 e 8 ottobre realizza a Calimera il suo VIII Convegno Nazionale.
Giovedì 23 giugno alle ore 20.30 presso il Castello Bourbon del Monte, nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) si terrà il convegno "Agricoltura biologica: quali opportunità?".
L'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha organizzato per mercoledì 1 giugno il convegno "La modernità dei piccoli comuni. Dalla valorizzazione del paesaggio all'innovazione dei territori".
L’Associazione Borghi Autentici, ha partecipato sabato 21 maggio a Capannori alla tre giorni del Meeting Europeo Zero Waste, durante l'Incontro nazionale dei Comuni italiani Rifiuti Zero.
Il borgo di Austis (Nu) organizza per il 16 aprile un convegno per “Scoprire, conoscere e diffondere l’arte di Elio Antonio Sanna”. Il convegno e la mostra ad esso associata si terranno presso il Centro Polifunzionale in via Roma 3, a partire dalle ore 9.30.
Si svolgerà venerdì 4 marzo a Bortigali (Nu) il convegno “Promuovere i borghi attivi. Per una fruizione del patrimonio naturalistico e paesaggistico del territorio attraverso pratiche responsabili e sostenibili”
Si svolgerà nel borgo autentico di Montesegale (Pv) l’Assemblea Nazionale BAI 2016: venerdì 18 e sabato 19 marzo i rappresentanti degli enti soci si riuniranno, come ogni anno, per fare il punto della situazione e progettare i nuovi passi da realizzare insieme all’Associazione.
L’Associazione Turistica Pro Loco Casamassima (Ba) organizza per il 16 ottobre alle 18.30 presso Masseria Cariello Nuovo il convegno di carattere storico-divulgativo dal titolo "Federico II e le stelle" che punterà i riflettori sulla promozione e l’approfondimento della figura di Federico II, padre di Corrado IV, si
Stasera a Minervino Murge (Bt) in programma un convegno sulla vita di Innocenzo XII alle ore 19 presso l'Atrio di Palazzo Comunale.
"Nel nome del pane": questo è il titolo della conferenza che si svolgerà a Borore (Nu) domenica 12 luglio presso il Museo del Pane Rituale.