20 Regioni - 20Giorni = 0 Impatto
L’iniziativa promossa dall’Associazione Tototravel.it annovera, da quest’anno, anche il patrocinio del Borghi Autentici d’Italia
L’iniziativa promossa dall’Associazione Tototravel.it annovera, da quest’anno, anche il patrocinio del Borghi Autentici d’Italia
Il 21 e 22 Settembre il Comune di Civitella Paganico ha organizzato in collaborazione di Italia Nostra e dell'Alleanza Mobilità Dolce una mobility action in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile.
Dall’Alleanza Mobilità Dolce: al via la seconda edizione della Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie
Entra nel vivo l’accordo tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione della mobilità urbana e sostenibile nei piccoli borghi che hanno aderito all’iniziativa.
Presentazione stampa del Protocollo d'Intesa nazionale Enel X e Associazione Borghi Autentici d'Italia per la mobilità elettrica a zero emissioni: Castellaneta (TA) martedì 16 aprile 2019 ore 11.00
Sta per iniziare la Primavera della Mobilità Dolce: dal 21 marzo al 21 giugno una stagione di lentezza e mobilitazione slow in tutta Italia, promossa da AMoDo, Alleanza per la Mobilità Dolce.
Sabato 9 marzo, dalle ore 10 alle 12,30, nel contesto di "Fa la cosa giusta!", si terrà l'incontro di Alleanza per la Mobilità Dolce "Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia".
Siamo presenti anche quest'anno a Fa' la cosa giusta, con un desk informativo e in due iniziative: l'8 marzo " Scuola delle buone pratiche", il 9 marzo "Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia"
Il 22 settembre la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce ha rinnovato il suo impegno fino al 2021, presentando il nuovo manifesto che è stato firmato ad Asciano da 27 associazioni.
Il 22 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, AMODO organizza un incontro e una cicloescursione nel senese per fare il punto sulla mobilità dolce in Italia.
Dal 18 al 20 giugno un viaggio promosso da A.Mo.Do. lungo i binari di Toscana, Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta, per il rilancio delle linee sospese
Nella Primavera per la Mobilità Dolce 2018, due giorni all’insegna dei treni turistici e storici e del recupero di stazioni e tracciati dimenticati
Dodici giorni dedicati all’escursionismo ambientale nella Primavera della mobilità dolce 2018 di A.Mo.Do e col supporto di Legambiente
Domenica 29 aprile l’Iron Bike arriva per la prima volta sui Monti Dauni. Evento che unirà ciclismo, turismo slow ed enogastronomia, nella cornice del Borgo Autentico foggiano in questa Primavera per la mobilità dolce
“Comuni in pista - #Sullabuonastrada”: il bando, valido dal 15 marzo al 2 luglio 2018, potrà consentire di migliorare la mobilità ciclistica nelle città e fra le città, così auspicano i promotori.
L'incontro sarà un momento di confronto sui provvedimenti attuativi previsti dalla legge 128/2017 "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico"
Il 6 dicembre a Roma ci sarà un importante appuntamento dedicato alla mobilità sostenibile dal punto di vista del cittadino. L'evento conclude il progetto messo in campo da Cittadinanzattiva
Il 24 e il 25 novembre 2017, a Fossacesia e a Vasto in Abruzzo, si svolgerà un incontro internazionale sulla prima greenway del centro Italia
Vieni in un borgo autentico a ricaricarti è un'iniziativa proposta ai propri associati dall'Associazione Borghi Autentici in collaborazione con Dekra, per realizzare micro impianti per la ricarica delle auto elettriche
Torna a Melpignano venerdì 9 giugno ROSSO DI SETA. Dalla Napuli Piccinna al Mercato del Giusto, la manifestazione in più appuntamenti ideata dal comune salentino, divenuta una festa della comunità.