Anticipazioni di liquidità 2020
Finalità e opportunità per gli Enti locali in merito alle anticipazioni di liquidità 2020. Se ne parla il 19 giugno in un webinar promosso da Uncem e dalla Cassa Depositi e Prestiti
Finalità e opportunità per gli Enti locali in merito alle anticipazioni di liquidità 2020. Se ne parla il 19 giugno in un webinar promosso da Uncem e dalla Cassa Depositi e Prestiti
Dieci consigli utili dell’UNCEM per questa nuova Fase 2 di attività sportiva e frequentazione della montagna
Il 13 Novembre l'appello di Legambiente, Uncem, Anci e Borghi Autentici d'Italia per la legge "salva borghi", sottoscritto da 200 sindaci, è stato finalmente presentato alla Camera.
Nella mattina del 13 novembre alla Camera dei Deputati verrà presentato l’appello al Presidente del Consiglio Conte e al Governo per l’attuazione della legge “salva borghi”.
Legambiente, Associazione Borghi Autentici d'Italia, Anci e Uncem insieme a centinaia di piccoli comuni lanciano l'appello per attuare la legge 158/2017 la cosiddetta "salva borghi"
Approvata dal Parlamento Europeo il 2 di ottobre la Risoluzione per un'Agenda per le aree rurali, montane e remote dell'UE: grande soddisfazione per UNCEM.
L’UNCEM – Uncem Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – organizza per martedì 9 febbraio 2016 alle ore 15.30 presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, la presentazione del Rapporto di Ricerca “La montagna perduta. Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano”.
Il sostegno alle piccole attività commerciali e artigianali dei paesi, in particolare dei paesi di montagna, è un tema che sta suscitando in queste settimane un importante dibattito che coinvolge sia gli enti e le associazioni che da sempre lavorano per lo sviluppo dei territori interni, sia tutti coloro che, da privati cittadini, vedono in questi negozi simbolo di resistenza delle realtà locali “minori”.
Il 2015 si è chiuso con una nuova legge sulla green economy: con l’approvazione del Collegato ambientale alla legge di stabilità, l’Italia si colloca tra i primi paesi in Europa ad avere dato seguito concretamente agli impegni presi durante la Cop21 di Parigi.
Nuova proroga per l'obbligo di gestione associata per i piccoli Comuni delle funzioni fondamentali: il decreto "Milleproroghe" subisce il quarto rinvio e sposta la scadenza per le piccole amministrazioni pubbliche al 31 dicembre 2016.
Nuova legge di stabilità: tra le novità più interessanti, il ritorno del fondo montagna e lo stanziamento di più fondi per CAI e aree interne.