I risultati del workshop di co-progettazione a Capurso
Si è concluso il workshop di co-progettazione a Capurso e sono stati tanti i protagonisti di questa intensa giornata di lavoro. Qui potete trovare i risultati.
Si è concluso il workshop di co-progettazione a Capurso e sono stati tanti i protagonisti di questa intensa giornata di lavoro. Qui potete trovare i risultati.
Martedì 24 gennaio il borgo di Capurso ospiterà il workshop di co-progettazione per la definizione dei progetti strategici per il programma d'ambito del Centro Barese.
Con il motto “borghi di mezzo tra campagna e boschi” si è concluso il primo Laboratorio di Comunità dei borghi autentici di Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Cassano delle Murge e Turi.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia organizza per sabato 15 ottobre ad Acquaviva delle Fonti (Ba) il primo Laboratorio di Comunità nell’area Centro barese, nell'ambito del programma di riqualificazione della rete dei Borghi Autentici pugliesi legato alla LR 44.
Il Comune di Patù, piccolo borgo della provincia di Lecce, si associa a Borghi Autentici come singolo ente, un cambiamento importante per il Comune, che era prima parte della Rete BAI tramite il Consorzio Santa Maria di Leuca.
Con il titolo “Mali Ghetonìa” (il grande vicinato), ideato durante il lungo percorso partecipativo, venerdì 29 luglio alle ore 18.00 presso la sala conferenza dell’Ex Convento degli Agostiniani, sarà presentato il Programma d’Ambito dell’Unione della Grecìa Salentina ai sensi della L.R. 44/2013.
E' stata prorogata al 20 giugno la scadenza per l'invio delle proposte di implementazione che diventeranno parte integrante dell’elaborato tecnico conclusivo relativo al lavoro che BAI sta portando avanti con i territori pugliesi nell'ambito della LR 44/2013.
Si svolgerà a Biccari (Fg), il 10 maggio alle 18.00 presso la Sala Bollenti Spiriti, l'incontro di presentazione della Cooperativa di Comunità, con la presenza di Ivan Stomeo, Presidene Borghi Autentici d'Italia e Sindaco di Melpignano (Le).