Ottobre di cultura nei Musei di Saluzzo
Diverse le iniziative previste per il mese di ottobre nelle strutture museali del Borgo Autentico di Saluzzo (CN)
Diverse le iniziative previste per il mese di ottobre nelle strutture museali del Borgo Autentico di Saluzzo (CN)
Ci sarà tempo fino al 3 ottobre prossimo per presentare la propria candidatura a Buona Pratica Culturale della Regione Lazio
In scena nel territorio dell'Unione Montana Monti Azzurri la prima edizione del Festival Ricordanze/Emergenze tra arte, letteratura ed enogastronomia
Dopo la chiusura forzata per l'emergenza Covid-19, dal 2 giugno prossimo riaprono i luoghi della cultura del Borgo Autentico di Saluzzo (CN).
I musei del Borgo Autentico di Saluzzo (CN) aderiscono a MuseumWeek, il primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media.
Lunedì 23 Dicembre prende il via a Cuglieri il Festival "Sardinia Anima Mundi" che si concluderà domenica 29 dicembre. Quattro giorni di musica, degustazioni, teatro e itinerari per scoprire il Borgo Autentico del Montiferru.
Si avvia alla conclusione la prima edizione del progetto “Elini paese museo”, iniziativa portata avanti dal Comune di Elini, con il contributo della Fondazione di Sardegna
Cuglieri aderisce anche quest’anno all’evento Monumenti Aperti. Una manifestazione che dà l’opportunità di proporre la propria storia attraverso i monumenti che in tutte le epoche hanno lasciato importanti testimonianze della vitalità della comunità.
Da venerdì 10 maggio sino a domenica 12 maggio la grandiosa Festa degli Statuti di Fossato di Vico sarà l'occasione per "lasciarsi andare ... ed entrare nella storia"!
Presentazione alla Stampa della Terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 12 settembre 2018 ore 11.30 c/o ANCI a Roma
Svelato il ricchissimo cartellone estivo dell'estate Biccarese con proposte ed eventi per tutti i gusti. Musica, cultura, ambiente ed escursioni, enogastronomia, divertimento e sport, aspettando il Festival Autentica
E' uscito il nuovo catalogo Vagabondi Autentici 2018, con le proposte di brevi vacanze emozionali organizzate per le Comunità dei nostri Borghi Autentici d'Italia, verso altri Borghi Autentici inseriti nel catalogo
Il Palazzo Baronale di Collepasso (LE) sabato 30 giugno accoglierà ancora una volta cultura e teatro: "Storia di un paese giovane", con l'Associazione Giullari a Corte e importanti ospiti, storici e scrittori.
Le Giornate del Centro Storico è l'evento organizzato dal Comune di Castellaneta - Assessorato alla Cultura - per ricordare le storiche vicende del "Sacco di Castellaneta”, avvenute nel lontano 23 febbraio del 1503
Con la riapertura dei musei di Saluzzo, domenica 19 novembre <<Laboratorio per famiglie>> e il 26 novembre visita guidata a tema, <<Dame e cavalieri - storia e moda nel saluzzese>>
Dal 29 aprile al 4 giugno Start/Saluzzo un mese di cultura arte e gioco a Saluzzo con un ricco programma di appuntamenti per innescare un meccanismo virtuoso di valorizzazione della città, dei suoi contenitori e dei suoi eventi
Il Borgo Autentico e "I Segreti del Borgo Antico: la Notte Bianca del Centro Storico", in programma mercoledì 7 dicembre a partire dalle 18,00.
Condilibriamo, circolo di lettura e associazione culturale, organizza a Sardara (Vs), venerdì 9 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, Porta un libro, prendine un altro!
Un incontro tra diverse forme d'arte "Tra cielo e terra". Un appuntamento culturale che prenderà il via sabato 6 agosto alle ore 18.00 nella suggestiva location del Museo Etnografico “Sa Domo ‘e sos Marras” di Galtellì (Nu).
Anche il borgo autentico di Scontrone (Aq) presenta il suo calendario di eventi per il mese di agosto: un mese ricco di incontri, manifestazioni culturali e sportive, feste e musica.