Autentica Estate Biccarese 2018
Svelato il ricchissimo cartellone estivo dell'estate Biccarese con proposte ed eventi per tutti i gusti. Musica, cultura, ambiente ed escursioni, enogastronomia, divertimento e sport, aspettando il Festival Autentica
Svelato il ricchissimo cartellone estivo dell'estate Biccarese con proposte ed eventi per tutti i gusti. Musica, cultura, ambiente ed escursioni, enogastronomia, divertimento e sport, aspettando il Festival Autentica
Tra gli eventi dell'estate nocigliese, il Palazzo Baronale di Nociglia dal 19 luglio fino al 25 agosto ospita la mostra personale dedicata al pittore e poeta salentino Ezio Sanapo.
In autunno, nella Comunità Ospitale di Pizzone, un borgo della provincia di Isernia, si propongono una serie di iniziative per scoprire natura, artigianato e il patrimonio culturale di un territorio ancora poco conosciuto ma unico nel suo genere.
Il Cammino dei Briganti è un percorso ad anello della durata di 7 giorni, con partenza e arrivo a Sante Marie (Aq): sabato 21 maggio si terrà una giornata dedicata alle escursioni per promuovere il Cammino.
Nel borgo autentico di Montesgale (Pv) si organizza per domenica 15 maggio a partire dalle ore 14:30 l'escursione naturalistica "Foglie, fiori, petali e colori... d'Oltrepò", una passeggiata dedicata ai segreti della flora del territorio.
Il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) sarà una delle tappe di “Viandanze Puglia 2016”: l’Associazione Go Murgia, impegnata nella promozione e valorizzazione del patrimonio storico ambientale di Minervino, ha aderito a"Viandanze di Puglia 2016", rassegna primaverile del Circuito "Puglia Outdoor".
La comunità ospitale di Forni di Sotto (Ud) propone un weekend all’insegna della natura: dal 23 al 25 aprile, tre giorni dedicati alle passeggiate, all’arrampicata, ma anche ai prodotti tipici e al relax che un soggiorno a Forni garantisce sempre!
La comunità ospitale di Montesegale (Pv) organizza per sabato 9 e domenica 10 aprile un weekend all’insegna della scoperta della natura e delle magie del cielo!
Il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) si prepara per la passeggiata naturalistica in programma per sabato 2 aprile.
L’Associazione Naturalistica Codibugnolo presenta un’inedita escursione, tutta dedicata alla scoperta del territorio di Montesegale (Pv) pensata per il Lunedì di Pasquetta.
Il CEAS Masullas ParteMontis, in collaborazione con il GeoMuseo MonteArci Stefano Incani e il Museo Naturalistico Aquilegia, organizza per domenica 13 marzo nella Comunità Ospitale di Masullas “UN GIORNO DA NATURALISTA”con un programma pensato per tutta la famiglia. Una giornata per scoprire il territorio alle falde del Monte Arci (territorio che fa parte dell’Area 1 del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna) dal punto di vista ambientale e culturale
Arriva l'autunno e il paesaggio che circonda Pietralunga (Pg) si trasforma con i colori unici di questa stagione: la natura che si accende con le tonalità calde diventa protagonista di passeggiate all’insegna del leaf peeping.
Ecco il calendario delle prossime escursioni in programma...
Domenica mattina 4 ottobre: San Fr
Ad Aliano (Matera) dal 22 al 27 agosto c’è la festa della paesologia. La festa "La Luna e i Calanchi" è ideata e concepita da Franco Arminio, il paesologo che da anni attraversa e racconta i Paesi dell’Italia interna.
Il borgo autentico di Montesegale (Pv) organizza per domani sera una passeggiata naturalistica notturna.