Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia 2022: i programmi
Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 8 e 9 ottobre 2022. "IL TURISMO DI RITORNO"
Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 8 e 9 ottobre 2022. "IL TURISMO DI RITORNO"
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia quest'anno si svolgerà nei giorni 8 e 9 ottobre. Il tema che abbiamo scelto per il 2022 è "IL TURISMO DI RITORNO".
Il celebre volto di Linea Verde di Rai 1 testimonial della sesta edizione della nostra Giornata Nazionale
Domenica 10 ottobre 2021 sarà la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, che contiamo di potere svolgere in presenza dopo la pausa forzosa del 2020.
Si è svolta ieri, domenica 29 Settembre la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia "Luoghi della Lentezza e del saper fare", a cui hanno aderito circa 40 Borghi Autentici dal Piemonte alla Sicilia.
Il 16 Settembre alle ore 11.30 a Roma, presso la sede dell'ANCI in Via dei Prefetti 46, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia "Luoghi della Lentezza e del saper fare", che si svolgerà il 29 Settembre in 43 Borghi Autentici.
Oltre 20.000 le persone che hanno partecipato alle iniziative della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici svoltasi il 30 settembre e quest'anno focalizzata sul tema "Cibo e vino orgoglio di Comunità".
Elenco definitivo e programmi dei Comuni partecipanti alla Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. Una festa diffusa sul territorio nazionale sul tema Cibo e vino orgoglio di Comunità
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia si svolge domenica 24 settembre 2017 con il Patrocinio del MIBACT, la collaborazione di Legambiente e con l'adesione di numerosi comuni associati. L'iniziativa è tra gli eventi del progetto "Borghi-Viaggio Italiano"
La Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia è indetta per domenica 24 settembre 2017. Le iscrizioni per gli associati scadono il 30 giugno. Affrettatevi.
Le 3 immagini vincitrici del concorso fotografico "uno scatto autentico" svoltosi in alcuni dei borghi aderenti alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, del 22 maggio scorso.
L’estate rosetana è iniziata sotto i migliori auspici e l’inizio di questa nuova stagione estiva è stato più che positivo. Il 21 maggio è ormai diventata la data che apre le porte alla bella stagione, e in quella data l'amministrazione comunale ha voluto presentare le tante novità che caratterizzeranno un’estate che si preannuncia scoppiettante.
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, quest'anno alla sua prima edizione, ha visto coinvolti domenica 22 maggio oltre 40 comuni della rete nazionale e due comuni proposti dal Club Amici dei Borghi Autentici. Apri la notizia e guarda il video!
Giovedì 19 maggio alle 18.00 l'Associazione Borghi Autentici è ospite di Geo&Geo - RAI 3. Alberto Renzi, collaboratore BAI, parlerà del sistema nazionale, delle comunità ospitali, del progetto Borgo Autentico Certificato e della Giornata Nazionale del 22 maggio.
Nel borgo di Saluzzo (Cn), domenica 22 maggio alle ore 15.30, in occasione della Giornata Borghi Autentici d'Italia, ci sarà il terzo appuntamento con “A spasso con l’autore”, la nuova proposta di visite guidate realizzata da CoopCulture in collaborazione con Fusta Editore.
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, svoltasi domenica 22 maggio, non è passata inosservata. Grazie, ai Comuni, agli organizzatori, ai partecipanti e ai giornalisti che hanno prestato attenzione alla prima edizione di questo significativo appuntamento.
Tra passeggiate e visite guidate, degustazioni di street food e tavolate in piazza, spettacoli, mostre d'arte e iniziative ecologiche, la Giornata Nazionale dei borghi autentici dedicata al tema dell’Ospitalità sarà una vera festa diffusa, che l'Associazione ha organizzato per il 22 di maggio da Nord a Sud dello Stivale, coinvolgendo 48 Comuni disseminati in 13 regioni italiane, dall'Abruzzo alla Basilicata, dalla Calabria alla Campania, dall'Emilia Romagna al Friuli Venezia Giulia, e poi Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria e Sardegna.
Borghi Autentici d'Italia presenta la Giornata Nazionale BAI in una conferenza stampa in programma mercoledì 11 maggio alle ore 11.30 c/o Cantieri Rubattino, Via Rubattino 1 – Testaccio, Roma.
Il 21 e 22 maggio nel borgo autentico di Orroli si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari: archeologia, storia, tradizione, folklore, gusti e sapori, musica, sacro e profano s’intrecciano e si intrecceranno al programma dei riti religiosi e dei festeggiamenti civili, questi ultimi proposti dall’Obriere, dal Comitato e dalla Pro Loco.
Una panoramica sulle identità e sulle attrattive dei borghi, che domenica 22 maggio saranno un unico grande evento diffuso, mettendo in evidenza quell’essere parte di una "Italia speciale che... ce la vuole fare ...".