Borghi Coper-Attivi
L'opportunità green di sviluppare infrastrutture per la mobilità dolce. Webinar il 4 febbraio 2022 alle 17:00.
L'opportunità green di sviluppare infrastrutture per la mobilità dolce. Webinar il 4 febbraio 2022 alle 17:00.
Dall’Alleanza Mobilità Dolce: al via la seconda edizione della Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie
Sta per iniziare la Primavera della Mobilità Dolce: dal 21 marzo al 21 giugno una stagione di lentezza e mobilitazione slow in tutta Italia, promossa da AMoDo, Alleanza per la Mobilità Dolce.
Sabato 9 marzo, dalle ore 10 alle 12,30, nel contesto di "Fa la cosa giusta!", si terrà l'incontro di Alleanza per la Mobilità Dolce "Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia".
Siamo presenti anche quest'anno a Fa' la cosa giusta, con un desk informativo e in due iniziative: l'8 marzo " Scuola delle buone pratiche", il 9 marzo "Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia"
Nel 2019 il Corso Base di Turismo Responsabile della Scuola AITR torna con un’edizione primaverile che si terrà dal 15 al 17 marzo presso l’Hotel Casa Valdese di Roma.
Il 22 settembre la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce ha rinnovato il suo impegno fino al 2021, presentando il nuovo manifesto che è stato firmato ad Asciano da 27 associazioni.
Il 22 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, AMODO organizza un incontro e una cicloescursione nel senese per fare il punto sulla mobilità dolce in Italia.