Ritorna il Premio nazionale "Verso un'economia circolare"
Ci sarà tempo fino al 26 novembre per partecipare alla quinta edizione del Premio nazionale "Verso un'economia circolare" promosso da Fondazione Cogeme e Kyoto Club
Ci sarà tempo fino al 26 novembre per partecipare alla quinta edizione del Premio nazionale "Verso un'economia circolare" promosso da Fondazione Cogeme e Kyoto Club
Il Borgo Autentico genovese ha ottenuto un finanziamento di oltre 1,2 milioni di euro per la creazione del polo dell’economia circolare
Nel Borgo Autentico di Sestri Levante (GE) è stato presentato il progetto per la realizzazione di un polo socio-ambientale
Lo scorso 16 gennaio sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione del Premio Nazionale “Verso un’economia circolare”
Il prossimo 16 gennaio in seno all’evento “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”, vi sarà la premiazione della quarta edizione del premio “Verso un’economia circolare”
La scadenza del bando per il Premio di Eccellenza "Verso un'economia circolare" è stata prorogata al 30 novembre
Aperto il bando per la quarta edizione del Premio promosso da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club
Il Borgo Autentico di Pitelli (SP) si prepara a Pitei'n Cantina omaggiando Gambaran, tra i primi sostenitori del riciclo creativo
Sono più di venti i Borghi Autentici premiati da Legambiente come Comuni Ricicloni - Rifiuti Free nell'edizione 2019. Il Premio rappresenta un' importante occasione di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
Venerdì 29 novembre 2019 alle 15.30 si svolge a Forlimpopoli il 4° evento di Economia Solidale in Tour, un ciclo di incontri di disseminazione sul territorio emiliano-romagnolo a cura del Forum regionale dell'Economia Solidale.
Il 20, 21 e 22 tutta la Penisola Italiana vivrà tre giorni all'insegna del rispetto dell'ambiente, dell'economia circolare, ma anche dell'abbattimento dei pregiudizi, dell'accoglienza e del rispetto, grazie alla storica iniziativa lanciata da Legambiente.
Venerdì 1 marzo torna la manifestazione M'illumino di Meno, la giornata dedicata al risparmio energetico e, più in generale, alla riduzione degli sprechi