Ritorna la rassegna cinematografica “Evò ce Esù Visioni”
Dal 16 al 18 settembre al Parco Palmieri del Borgo di Martignano (LE)
Dal 16 al 18 settembre al Parco Palmieri del Borgo di Martignano (LE)
Il celebre parco turistico del Borgo di Martignano è sede di una delle giurie popolari del Babel Film Festival di Cagliari che assegna il premio Italymbas
Dal 10 al 12 settembre ritorna la settima edizione della rassegna cinematografica “Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate”
Nel piccolo Borgo salentino saranno ancora diversi gli appuntamenti nel nome delle arti, della tradizione e della musica
Il viaggio nel buon cibo di comunità della Puglia inizierà da Calimera il prossimo 18 giugno
La nota dell'amministrazione comunale di Martignano (LE), da trent'anni gemellata con la piccola comunità libanese di Kfar Matta
Ritorna nel borgo di Martignano (LE) il Carnevale Martignanese e della Grecìa Salentina, un Carnevale che pone sempre al centro temi quali la solidarietà, la cooperazione internazionale e la multiculturalità, l'accessibilità.
Dal 20 al 22 Settembre il Borgo Autentico di Martignano (LE) ospita nel Parco Palmieri la VI edizione della Rassegna cinematografica “Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate”.
Dal 12 al 15 luglio 2019 nel Borgo Autentico di Martignano (LE) si terrà la 28° Sagra dell'insalata grika e della salsiccia, riconosciuta come evento plastic free dal Ministero dell’Ambiente
Mercoledì 17 aprile, a Martignano, borgo della Grecia Salentina, ritorna l'appuntamento con la musica popolare a tema sacro dei Canti di Passione.
Si apre il ricco calendario di eventi del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, venerdì 22 febbraio, a Palazzo Palmieri verrà presentato il programma.
Nel comune di Martignano prenderanno vita importanti iniziative per celebrare i 30 anni di cooperazione decentrata con il Libano e il Comune di Kfar Matta.
A Martignano, in Grecia Salentina, l'isola linguistica del Salento, prende avvio la V^ edizione della Rassegna Cinematografica “Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate” dedicata al cinema delle lingue definite “minori”.
Il progetto della Compagnia teatrale Neamera e della Cooperativa sociale Open porterà in scena, il 18 maggio, uno spettacolo curato dall’ESAD di Siviglia
Mercoledì 28 marzo 2018, aMartignano, nella Grecia Salentina, si rinnova il consueto appuntamento con la musica popolare a tema sacro dei Canti di Passione. Canti itineranti e di questua che ammanteranno il paesaggio del borgo griko
Il borgo pugliese di Martignano è pronto a festeggiare il Carnevale con un ricco programma di eventi, all'insegna della tradizione, delle tematiche sociali e dell'accessibilità.