Cerca
Un ulivo in memoria di Andrea Altea
Ad Aggius (SS) gli amici e la comunità del borgo ricordano il nostro Andrea Altea lasciando un segno tangibile e perenne di amore e pace nel luogo di quella tragica battuta di caccia.
Cuglieri (Sardegna): evento Mandigos in Carrela
Per conoscere un paese devi vivere la sua gente. E' il senso di Mandigos in Carrela: conoscere Cuglieri, i suoi luoghi del cuore, e l'accoglienza unica della sua comunità
Assemblea degli associati della Regione Sardegna 21 giugno 2019
L'Assemblea regionale degli associati all'Associazione Borghi Autentici d'Italia, della regione Sardegna, è convocata per venerdì 21 giugno 2019, ore 17.30, a Masullas (OR)
Monumenti aperti a Cuglieri, 1-2 giugno 2019
Cuglieri aderisce anche quest’anno all’evento Monumenti Aperti. Una manifestazione che dà l’opportunità di proporre la propria storia attraverso i monumenti che in tutte le epoche hanno lasciato importanti testimonianze della vitalità della comunità.
Brani della Cultura Sacra Popolare galtellinese approdano ad Assisi
Domenica 5 maggio alle 18:30 Sos Cantores de Garteddi animeranno la Santa Messa presso la Basilica Inferiore in Assisi.
Il Medioevo riprende vita a Masullas
Il 28 ottobre a Masullas si fa un salto indietro nel tempo con l’evento "Rievocazione storica del cibo e del vino in Sardegna", in cui verranno riportati in vita antichi mestieri e ricette medievali
Sardinia anima mundi: tradizione e modernità si incontrano a Cuglieri
Musica, tradizione, storia, arte, ospitalità e buon cibo a Cuglieri, in occasione del festival "Sardinia Anima Mundi", che si terrà nei weekend del 15/16 e 22/23 settembre.
Management turistico: iscrizioni aperte per il corso L'Isola che c'è
Sino al 21 settembre è possibile iscriversi ai corsi da 600 ore (a Barumini e Cagliari) organizzati dal Centro Professionale Europeo Leonardo in collaborazione con Fondazione Barumini e Associazione Borghi Autentici d'Italia
Aritzo
Nel territorio della Barbagia, tra i monti del Gennargentu, immerso nella natura, nel cuore della Sardegna, si trova Aritzo a circa 800 metri di altitudine, grazioso paese ricco di storia, tradizioni e cultura dove il passato è ancora vivo nel presente.
Serri: il piano di miglioramento partecipato dalla popolazione
Il 6 luglio scorso nel Borgo Autentico di Serri si è svolta la cerimonia di consegna del marchio Borgo Autentico Certificato al termine di una fase progettuale che, coinvolgendo la popolazione, ha costruito il Piano di Miglioramento
AAAperto: il Museo di Arte contemporanea ad Aggius (OT)
L’inaugurazione del Museo di Arte Contemporanea nel Borgo Autentico sardo è prevista il 9 Giugno alle 17.30, insieme alla mostra fotografica permanente “Dove c’è un filo c’è una traccia”
Borghi Autentici protagonisti di Sardinia Tourism Call2action
Grande successo all’Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda della tre giorni chiusa il 6 aprile: confronto tra amministratori e operatori turistici per dare slancio alla destinazione Sardegna. Appuntamento dedicato ai Borghi Autentici.
Orosei
Orosei è un paese della costa orientale della Sardegna, poco distante dall’aeroporto di Olbia, il cui nome evoca immediatamente il Golfo, le spiagge, un mare cristallino nel quale si rispecchia la macchia mediterranea.
Turismo nei Borghi, confronto ad Olbia il 4 e 5 aprile
<<I borghi, in primo piano nella nuova legge regionale sul turismo, che ha istituito la Rete dei borghi caratteristici della Sardegna, sono uno straordinario patrimonio paesaggistico, architettonico, culturale diffuso in tutta l’Isola>>
Autunno 2017 sul Lago Omodeo, Sorradile
Edizione 2017 di Autunno sul Lago Omodeo a Sorradile: feste religiose, ricette della tradizione, regata e presepe in trachite rossa, festeggiando anche, con il calendario 2018, i Centenari di Sorradile