AMODO: ancora uniti per la Mobilità Dolce
Il 22 settembre la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce ha rinnovato il suo impegno fino al 2021, presentando il nuovo manifesto che è stato firmato ad Asciano da 27 associazioni.
Il 22 settembre la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce ha rinnovato il suo impegno fino al 2021, presentando il nuovo manifesto che è stato firmato ad Asciano da 27 associazioni.
Il 22 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, AMODO organizza un incontro e una cicloescursione nel senese per fare il punto sulla mobilità dolce in Italia.
Anche quest'anno la linea ferroviaria che attraversa Abruzzo e Molise dal 1897 sulla quale quale viaggiano i convogli storici di Fondazione FS arriverà nel borgo di Pescolanciano. Sabato 28 luglio.
Dal 18 al 20 giugno un viaggio promosso da A.Mo.Do. lungo i binari di Toscana, Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta, per il rilancio delle linee sospese
Nella Primavera per la Mobilità Dolce 2018, due giorni all’insegna dei treni turistici e storici e del recupero di stazioni e tracciati dimenticati
Dodici giorni dedicati all’escursionismo ambientale nella Primavera della mobilità dolce 2018 di A.Mo.Do e col supporto di Legambiente
Asparagi in festa 2018 e il progetto speciale Comunità del cibo buono e autentico si incontrano a San Vincenzo Valle Roveto (AQ) e nelle sue frazioni sabato 19 e domenica 20 maggio con una camminata fra i borghi autentici
Domenica 29 aprile l’Iron Bike arriva per la prima volta sui Monti Dauni. Evento che unirà ciclismo, turismo slow ed enogastronomia, nella cornice del Borgo Autentico foggiano in questa Primavera per la mobilità dolce
La Nuova Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO) lancia la Primavera per la Mobilità dolce con proposte e iniziative per chi ama pedalare, camminare, scoprire ferrovie turistiche ed immergersi nella cultura e nel paesaggio italiano
L'incontro sarà un momento di confronto sui provvedimenti attuativi previsti dalla legge 128/2017 "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico"
La norma che promuove lo sviluppo della mobilità in bicicletta, entrerà in vigore il 15 febbraio 2018, quindici giorni dopo la pubblicazione sulla G.U. Si tratta di un momento cruciale per l'ambiente, i borghi e le città e il futuro della mobilità dolce italiana.
Il 24 e il 25 novembre 2017, a Fossacesia e a Vasto in Abruzzo, si svolgerà un incontro internazionale sulla prima greenway del centro Italia
Nasce la Nuova Alleanza per la Mobilità Dolce. Oltre 20associazioni in rete per chi cammina, pedala ed usa ferrovie turistiche, siglano a Pesaro la nuova piattaforma, sabato 16 settembre 2017 durante l’happening della rete della Mobilità Nuova