Il Molise del futuro tra antichi Borghi, accessibilità per tutti e nuovi turismi
I piccoli Borghi, il turismo a piedi, in camper e a cavallo al centro dei webinar ACLI Molise del 26 e 28 maggio 2021
I piccoli Borghi, il turismo a piedi, in camper e a cavallo al centro dei webinar ACLI Molise del 26 e 28 maggio 2021
Il capitale naturale del Molise come risorsa per le Aree Interne. Se ne parla in un webinar ACLI il 7 maggio alle ore 18.00.
Viaggio tra le meraviglie di una terra da scoprire, i Borghi del Molise si raccontano a Roma il 30 maggio all’interno delle scenografiche Terme di Diocleziano.
Il borgo autentico di Castel del Giudice, situato in Molise, sarà tra i 10 borghi ambasciatori della nostra Rete alla fiera Fa' la cosa giusta 2017!
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 20 febbraio, le Comunità Ospitali di Pizzone e Barrea, in provincia di Isernia e dell'Aquila.
In occasione dell'Anno internazionale delle Nazioni Unite per un "Turismo sostenibile per lo sviluppo", giovedì 9 febbraio 2017, l'Università degli Studi del Molise , ha organizzato il Workshop internazionale e interdisciplinare intitolato "Scambio di conoscenze e buone pratiche per un turismo sostenibile".
Si è conclusa, presso la struttura di Borgo Tufi a Castel del Giudice, l'assemblea regionale dei Borghi Autentici del Molise.
Giovedì 26 gennaio è convocata l'assemblea regionale dei Borghi Autentici del Molise, a Castel Del Giudice (IS), presso la Sala Convegni del Borgo Tufi alle 16,30.
Enogastronomia, cultura, tradizione e natura: questi i quattro grandi protagonisti del mese agosto nella Comunità Ospitale di Pizzone (Is).
Anche nella comunità ospitale di Pizzone (Is) è tutto pronto per aprire la stagione turistica e accogliere i viaggiatori nel borgo e alla scoperta del meraviglioso paesaggio che lo circonda: mercoledì 22 giugno si è svolto in Comune un incontro dedicato proprio alla Comunità Ospitale.
Si terrà mercoledì 22 giugno alle 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale, la presentazione dell’offerta turistica estiva della comunità ospitale di Pizzone (Is) e i prossimi passi del progetto che l’Amministrazione, gli operatori e le associazioni locali condurranno insieme a Borghi Autentici.
Pronto il cartellone unico degli eventi che la comunità ospitale molisana proporrà da maggio a luglio: escursioni alla scoperta della natura incontaminata che circonda il borgo, viaggi tra i sapori tipici, laboratori artigianali e tanto altro.
Continuano nel borgo di Pizzone (Is) i lavori che coinvolgono amministrazione, comunità locale e Borghi Autentici: venerdì 1 aprile alle 11.00, presso la Sala del Consiglio comunale, si svolgerà infatti il nuovo incontro del Progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Entra oggi a far parte dell’Associazione Borghi Autentici il Comune di Ripalimosani, paese di circa 3.000 abitanti della provincia di Campobasso.
Proseguono anche in Molise gli incontri di presentazione del nuovo Manifesto BAI e il 5 marzo si è svolta nel borgo di Castel del Giudice (Is) un’assemblea pubblica dedicata all’Associazione Borghi Autentici e ai suoi documenti di indirizzo.
Il borgo autentico di Pizzone organizza per lunedì 6 ottobre un incontro nel quale verrà presentato il progetto Borghi Autentici RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Lo scorso 10 novembre nel borgo autentico di Pizzone, in Molise, si è tenuto il secondo incontro pubblico con gli operatori turistici locali, previsto dal progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Il piccolo borgo molisano continua la sua scalata per divenire una destinazione di turismo responsabile e sostenibile, entrando nella rete delle Comunità Ospitali italiane. A seguito dei primi incontri avvenuti negli scorsi mesi con l’assistenza tecnica del dott. Alberto Renzi, continua il percorso che vede l’Amministrazione e gli operatori del territorio impegnati nella condivisione di una unica strategia di sviluppo e promozione turistica.
Procede nel borgo autentico di Pizzone il percorso che sta portando il Comune a entrare nella Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
E’ organizzata per il 5 marzo a Castel del Giudice (Is) l’assemblea pubblica in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).