Presentazione della Legge della Regione Lazio sulle Cooperative di Comunità
Il prossimo 9 aprile alle 16:30 un webinar apposito per illustrare la legge approvata dal Consiglio Regionale del Lazio sulle Cooperative di Comunità.
Il prossimo 9 aprile alle 16:30 un webinar apposito per illustrare la legge approvata dal Consiglio Regionale del Lazio sulle Cooperative di Comunità.
È giunto a conclusione il bando Coopstartup Rigeneriamo comunità, lanciato a giugno 2019 da Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e Produzioni del Basso
Con tempestività e altruismo le Cooperative di Comunità di Biccari e Melpignano si attivano per aiutare in questo momento critico i loro concittadini.
Buone pratiche di sostenibilità e di welfare comunitario nell'articolo di Teresa Gualteri e Ivan Stomeo sulla rivista online di “Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane”. Istituzione e comunità insieme per il bene del territorio.
Coopstartup Rigeneriamo Comunità: al via la fase due del bando, a fine novembre la formazione in aula per trasformare le idee in progetti di impresa.
Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, è il bando per la creazione di COOPERATIVE DI COMUNITA' promosso da Legacoop e da Coopfond -con il sostegno di Banca Etica e Fondazione Finanza Etica
E' un Natale di grandi novità e di buone notizie per le Cooperative di Comunità di Melpignano, Galatone e Biccari: i loro progetti di investimento sono stati ammessi a finanziamento
Il 17 ottobre a Milano si terrà il Convegno Nazionale organizzato da AGCI sulle cooperative di comunità, come opportunità di innovazione, coesione sociale e sviluppo economico.
22 Dicembre 2017 - ore 17.00 - Antico Granaio - Roseto Capo Spulico. Il lavoro possibile, quello che si può creare, che può risollevare l'economia di un territorio, che coglie le opportunità del contesto sociale e le tramuta in opportunità occupazionali.
Lunedì 6 novembre 2017 a Bitetto (BA) presso il Palazzo di Città, l'incontro dal titolo "Le Cooperative di comunità per un welfare innovativo", a seguito dell'approvazione della legge regionale della Puglia sulle Cooperative di comunità.
Dopo un lungo ed articolato processo partecipativo durato circa un anno e grazie all’impulso dell’Amministrazione comunale ed al supporto tecnico dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, si è ufficialmente costituita la Cooperativa di Comunità di Biccari.
Il 16 giugno scorso nell'ambito della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, è stato firmato il protocollo di intesa fra Banca Etica (rappresentata da Michele Gravina, responsabile per il Mezzogiorno) e Associazione Borghi Autentici d'Italia finalizzato a sostenere l'innovazione sociale e lo sviluppo sostenibile nei Borghi Autentici d'Italia.
A Castel del Giudice è nato il comitato promotore della Cooperativa di Comunità <<esperienza di passione verso un territorio che è insieme cultura, tecnica e intraprendenza di chi, da una situazione di svantaggio sociale e territoriale, vuole riuscire a ridare identità e lavoro>>
Cooperativa di Comunità, risorsa strategica per lo sviluppo locale, strumento per valorizzare il capitale sociale locale, attrezzando un percorso di risposta ai bisogni dei cittadini e cogliendo le potenzialità inespresse.
Sabato 17 dicembre si riunisce il parternariato della Cooperativa di Comunità di Pietralunga (PG). L'incontro è presso il Municipio alle ore 17,00.
Quaranta cittadini hanno già manifestato il proprio interesse a partecipare alla costruzione della governance della Cooperativa di Comunità che nasce, lo ricordiamo, con la priorità di gestire Col della Pila.
A Biccari si procede verso la costituzione del comitato promotore della Cooperativa di Comunità. Durante il secondo incontro pubblico, il 29 novembre scorso, si è aperto un dibattito molto costruttivo che si è concluso con l'impegno a costituire entro pochi giorni il comitato promotore (ovvero la leadership della Cooperativa di Comunità).
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia e Legacoop organizzano, con la collaborazione di Scuola Coop, il primo corso di formazione per cittadini e amministratori per capire cosa sono le Cooperative di Comunità, come funzionano e quali opportunità rappresentano per le comunità.
Il 15 settembre a Ravenna, alla Scuola di Altra Amministrazione, Ivan Stomeo, Presidente dell’Associazione Borghi Autentici e Sindaco di Melpignano (Le) condividerà con i presenti l’esperienza della Cooperativa di Comunità del suo Comune.
Giovedì 19 il Presidente BAI Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano (Le), interverrà durante un incontro dell'Alta Scuola di Cooperative di Comunità, in programma a La Spezia (Sp).
Il Comune di Bitetto (Ba) organizza per giovedì 12 maggio ore 19.00, presso la sala ex Convento dei Domenicani, un incontro pubblico dedicato alla Cooperativa di Comunità. Saranno presenti Carmelo Rollo, Presidente di Legacoop regionale e Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano (LE) e presidente nazionale Associazione Borghi Autentici d’Italia.