Cinema al Castello di Collepasso (LE)
Dall' 11 al 31 Agosto, nella corte del Palazzo Baronale di Collepasso, la proiezione delle pellicole più significative della stagione interrotta a febbraio 2020 causa covid.
Dall' 11 al 31 Agosto, nella corte del Palazzo Baronale di Collepasso, la proiezione delle pellicole più significative della stagione interrotta a febbraio 2020 causa covid.
Giovedì 9 gennaio 2020 alle 19.30 serata inaugurale di Progetto Cinema 2020 di Collepasso (LE). Si inizia con la proiezione del film di prima visione TOLO TOLO, un film destinato a tutta la famiglia
Estate Collepassese! 2019 è la kermesse di eventi culturali che anche quest’anno da Luglio a Settembre anima il Borgo Autentico di Collepasso, in provincia di Lecce.
Torna a Collepasso Il tempio delle fole II, la rassegna di dramma antico e teatro di letteratura. Questa edizione sarà dedicata a Euripide, verranno inscenate due opere: Baccanti e Medea.
Nel Borgo Autentico di Collepasso, al via Progetto Cinema 2019. La serata inaugurale giovedì 10 gennaio alle 19.30 presso il Cinema Ariston. Il Cineforum a Collepasso è una delle rassegue più seguite e amate
Seconda edizione e nuova location per il Presepe vivente organizzato dal Comitato 2.0 – Festa Patronale Collepasso in collaborazione con le Associazioni “Collepasso Nostra” e “Amici del Presepe”
Presepi in mostra e mercatino di Natale a Collepasso nella splendida location del Castello Baronale. Dal 7 al 26 dicembre 2018.
Torna il Palio dei Rioni di Collepasso. A contendersi il Palio i Rioni Castello (rossi), Carrozzini (blu), Bosco (gialli) e Tafuri (bianchi), questi ultimi vincitori della XIX edizione del Palio
La "Sagra te li sapori Saracini" del 14 e 15 luglio 2018 è un insieme di "segnali forti" nel territorio di Collepasso: riprendere una tradizione abbandonata, animare il Parco Bosco, riscoprire l'identità storica di questo paese
Il Palazzo Baronale di Collepasso (LE) sabato 30 giugno accoglierà ancora una volta cultura e teatro: "Storia di un paese giovane", con l'Associazione Giullari a Corte e importanti ospiti, storici e scrittori.
Domenica 3 giugno, nel Borgo Autentico salentino, la manifestazione organizzata dal CONI con tanti eventi ludico-aggregativi sul tema “Lo sport difende la natura”
Domenica 27 maggio il 1° percorso Culturale-Naturalistico sui Gelsi, partirà da Collepasso per raggiungere Tuglie. Un'escursione per riscoprire questa antica pianta, la sua storia e i suoi impieghi.
Domenica 6 maggio 2018 pedalata da Lecce a Collepasso per scoprire il Parco Bosco e i palazzi storici gentilizi di questo Borgo Autentico. Pausa ristoro prima di ripartire per Lecce
Collepasso si arricchisce di una nuova proposta culturale: il teatro classico e di spessore storico-letterario che mette in scena la Tragedia Greca. Dal 28 aprile al 20 maggio 2018, Palazzo Baronale.
Sono 11 i film con presentazone scelti per l'edizione 2018 di "Progetto Cinema". La rassegna del Borgo Autentico pugliese proseguirà fino ad aprile. Il 18 gennaio spazio alla commedia con Alessandro Gassmann e Marco Giallini protagonisti in "Beata ignoranza".
A Collepasso, momenti di gioia e serenità natalizia con la VI edizione dei "Presepi in Mostra", organizzata dalla Pro Loco e con il Presepe Vivente organizzato dal Comitato 2.0 – Festa Patronale Collepasso
Il Borgo Autentico in provincia di Lecce, ospiterà a Palazzo Baronale, la presentazione del libro di Salvatore Colazzo “I tabacchi orientali del Salento, quattro storie e loro dintorni”
Due serate a scopo benefico di concerti, esposizioni artistiche, premi, presentazioni di aziende leader in vari settori produttivi. Art City a Collepasso, una manifestazione ogni anno rinnovata e in crescita. Ingresso gratuito
Lunedì 31 luglio nel Palazzo Baronale di Collepasso (LE) uno spettacolo teatrale di e con Antonello Taurino, un racconto "per Attore e Proiettore" su Livorno, Modigliani e "lo scherzo del secolo" dell'estate del 1984.
Sabato 8 aprile alle ore 20.30 presso Borgo Autentico di Collepasso in Puglia si terrà Lu Santu Lazzaru, antico rito cristiano.