Unione delle Terre del Mare e del Sole adesione al PAESC
L'Unione delle Terre del Mare e del Sole ha avviato il percorso per l'adesione al Patto dei Sindaci per l'Energia ed il Clima e la conseguente elaborazione entro un anno el PAESC.
L'Unione delle Terre del Mare e del Sole ha avviato il percorso per l'adesione al Patto dei Sindaci per l'Energia ed il Clima e la conseguente elaborazione entro un anno el PAESC.
Firmato l'Accordo quadro nazionale tra l’Associazione Borghi Autentici d’Italia e Federesco: uno strumento concreto per la promozione dell’uso razionale dell’energia nei piccoli borghi.
Grande partecipazione durante l'incontro di Studio sul nuovo Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia, di giovedì 6 aprile a Capistrello.
Il 6 luglio alle ore 18.00 a Martano (Le), presso la sede dell'Unione della Grecìa Salentina, l'incontro organizzato dall'Associazione Borghi Autentici per lo sviluppo dei PAESC, ovvero un programma integrato sull’energia sostenibile e per il clima.
Si terrà il 7 luglio alle 18.30 presso la sala Calafemmina del Comune di Acquaviva delle Fonti (Ba) l'incontro organizzato da Borghi Autentici per lo sviluppo dei PAESC, ovvero un programma integrato sull’energia sostenibile e per il clima.
In partenza una nuova iniziativa progettuale dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia: "Monitoraggio dei PAES realizzati dai Comuni e possibilità di integrazione e sviluppo del "Piano di adattamento ai cambiamenti climatici" nel quadro dell'iniziativa comunitaria Mayors Adapt - Patto dei Sindaci".