Accessi contingentati alla Baia del Silenzio
Iniziativa del Borgo Autentico di Sestri Levante per salvaguardare ambiente ed ecosistema della celebre Baia
Iniziativa del Borgo Autentico di Sestri Levante per salvaguardare ambiente ed ecosistema della celebre Baia
Ricco ed eterogeneo il programma previsto nel Borgo Autentico pugliese e pensato per valorizzare il mondo delle api e della biodiversità in generale
L’iniziativa promossa dall’Associazione Tototravel.it annovera, da quest’anno, anche il patrocinio del Borghi Autentici d’Italia
Il prossimo 30 maggio la Rete Internazionale “Marcia Stop Pesticidi” organizza una giornata di sensibilizzazione
Il capitale naturale del Molise come risorsa per le Aree Interne. Se ne parla in un webinar ACLI il 7 maggio alle ore 18.00.
La rete delle Città Libere dai Pesticidi organizza per giovedì 25 giugno il webinar "La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche"
L'amministrazione del Borgo Autentico di Minervino di Lecce (LE) ha messo a disposizione di residenti e domiciliati un bonus per l'acquisto di una bici elettrica
Continua la campagna “Salva la goccia” promossa da Green Cross e patrocinata dai Borghi Autentici d’Italia
Un grande laboratorio dove ideare e progettare un futuro migliore per l’intera comunità, favorendo la partecipazione e la fiducia reciproche e accrescendo l’attrattività socio-economica dei territori marginali.
Sono più di venti i Borghi Autentici premiati da Legambiente come Comuni Ricicloni - Rifiuti Free nell'edizione 2019. Il Premio rappresenta un' importante occasione di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
Buone pratiche di sostenibilità e di welfare comunitario nell'articolo di Teresa Gualteri e Ivan Stomeo sulla rivista online di “Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane”. Istituzione e comunità insieme per il bene del territorio.
È partita in Italia la campagna “Una buona vita è semplice", ideata da Climate Alliance, con l'obiettivo di invitare le persone ad aprirsi al dialogo e mettersi in gioco sugli obiettivi di sostenibilità globale.
Il Carnevale Autentico di Roseto Capo Spulico si trasforma in un'occasione per creare condivisione tra i cittadini e combattere gli sprechi: si gioca a scambiarsi i vestiti!
È partita la raccolta fondi per sostenere un progetto dell'Associazione dei Comuni Virtuosi: un documentario per testimoniare le pratiche di buon governo di quell'Italia che funziona.
Presentazione alla Stampa della Terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 12 settembre 2018 ore 11.30 c/o ANCI a Roma
Dal 19 al 21 settembre ci troverete a Padova al Flormart, il Salone internazionale del florovivaismo, dell'architettura del paesaggio e delle infrastrutture verdi.
Al via la dodicesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, e che si rivolge agli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno alle “buone pratiche locali”
C'è tempo fino al 24 dicembre 2017 per partecipare alla raccolta fondi del progetto "Bosco del tempo" che realizzerà un frutteto in un'area verde di Colorno
La Settimana Unesco per l’Educazione alla Sostenibilità – Agenda 2030 in programma dal 20 al 26 novembre, promuove una o più iniziative educative e informative sul territorio con un nuovo orizzonte: il 2030!.
Sabato 26 e domenica 27 novembre il Comune di Bertinoro insieme all'Associazione Italiana Sommelier Romagna, daranno vita ad un weekend enograstronomico d'eccezione, dedicato al mondo dei vini passiti e al loro speciale abbinamento con cioccolato e formaggio.