Tu sei qui
Cerca
Borghi Autentici patrocina "Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate"
Si terrà a Martignano (Le), in Grecìa Salentina, l’isola linguistica del Salento, il 2, 3 e 4 settembre 2016, la terza edizione della Rassegna Cinematografica "Evò ce esù - Visioni. Incontri di confine, tra visi e parlate": la rassegna, per questa edizione, sarà patrocinata dall'Associazione Borghi Autentici per il suo valore culturale e identitario.
Il grande borgo griko della Grecìa Salentina immagina il suo futuro
Con il titolo “Mali Ghetonìa” (il grande vicinato), ideato durante il lungo percorso partecipativo, venerdì 29 luglio alle ore 18.00 presso la sala conferenza dell’Ex Convento degli Agostiniani, sarà presentato il Programma d’Ambito dell’Unione della Grecìa Salentina ai sensi della L.R. 44/2013.
Ciclofesta per la fiera di San Giovanni
Nei borghi di Martano e Zollino, paesi dell'Unione Grecìa Salentina (Le), il 24 giugno, in occasione della Fiera di San Giovanni, si terrà la terza edizione della ciclofesta, evento che mette al centro la friuzione del territorio al ritmo lento della bicicletta.
Grecìa Salentina: un incontro per i PAESC
Il 6 luglio alle ore 18.00 a Martano (Le), presso la sede dell'Unione della Grecìa Salentina, l'incontro organizzato dall'Associazione Borghi Autentici per lo sviluppo dei PAESC, ovvero un programma integrato sull’energia sostenibile e per il clima.
Puglia, LR 44, Grecìa Salentina: invito a presentare proposte di implementazione
Nell'ambito della progettazione relativa alla Legge Regionale 44/2013, l'Associazione Borghi Autentici lancia l'invito a presentare proposte di implementazione che diventeranno parte integrante dell’elaborato tecnico conclusivo.
Mali Ghetonìa: il grande borgo griko della Grecìa Salentina
Con la suggestione derivante dal motto “Mali Ghetonìa” (il grande vicinato) si è chiuso il primo laboratorio di comunità dell’Unione della Grecìa Salentina che, recentemente entrata a far parte della rete nazionale dei Borghi Autentici, con l’impegno di risorse proprie da parte dei Comuni dell’Unione, sta redigendo un programma d’ambito per l’intero territorio della Grecìa, da inserire nel quadro della più vasta progettualità “Una Rete Intelligente per un Territorio in Qualità diffusa” della Rete dei Borghi Autentici della Puglia, in attuazione della Legge Regionale 44/2013 “per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”.