5 marzo 2021 webinar associativo con i Comuni aderenti ai GAL Leader
Incontro-confronto con gli associati all’Associazione BAI aderenti ai GAL Leader.
Incontro-confronto con gli associati all’Associazione BAI aderenti ai GAL Leader.
Il 25, il 26 e il 27 settembre ritorna la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e da altre quaranta associazioni.
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia ha firmato il Manifesto "Un'economia a misura d'uomo contro la crisi climatica", presentato il 12 Ottobre a Cernobbio in occasione del Forum Internazionale dell'Agricoltura.
Venerdì 27 Settembre si svolgerà in Italia e nel Mondo un'importante e significativa mobilitazione mondiale, il terzo sciopero globale per il clima, per chiedere azioni per contrastare gli impatti del cambiamento climatico.
Al via la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, a Barrea dal 30 agosto al 1° settembre. Tre giorni di convegni, cultura, spettacoli, musica, ballo street food e divertimento per bambini con i giochi antici
Nuovi aggiornamenti nel programma della X° Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia che quest'anno si svolge nel Borgo Autentico di Barrea, in Abruzzo dal 30 agosto al 1 settembre
Dal 20 al 22 settembre 2019 si terrà in Italia la 27° edizione di Puliamo il Mondo dai Pregiudizi, la storica campagna di volontariato ambientale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n.173 del 25 luglio 2019 le norme attuative del Decreto Crescita per l'erogazione dei contributi ai Comuni per investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo sostenibile
Il 22 luglio verrà presentata alla stampa la Festa nazionale Borghi Autentici d'Italia edizione 2019 che quest'anno si svolge a Barrea (AQ) dal 30 agosto al 1° settembre
Pubblichiamo gli abstract dei quattro focus svoltisi a Oriolo Romano (VT) in occasione del Meeting nazionale delle Comunità dei Borghi Autentici d'Italia, dal 27 al 30 giugno 2019
L'Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) nell'ambito della sua assemblea annuale organizza il convegno "Mediterranea - paesaggi Prossimi", Matera, 10 maggio 2019.
Entra nel vivo l’accordo tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione della mobilità urbana e sostenibile nei piccoli borghi che hanno aderito all’iniziativa.
Presentazione stampa del Protocollo d'Intesa nazionale Enel X e Associazione Borghi Autentici d'Italia per la mobilità elettrica a zero emissioni: Castellaneta (TA) martedì 16 aprile 2019 ore 11.00
È partita in Italia la campagna “Una buona vita è semplice", ideata da Climate Alliance, con l'obiettivo di invitare le persone ad aprirsi al dialogo e mettersi in gioco sugli obiettivi di sostenibilità globale.
A Tramonti oltre 90 i cittadini virtuosi che si sono distinti nel conferimento dei rifiuti, e che verranno premiati con l'eco-bonus. Nel borgo la differenziata è arrivata all’85%.
Si è aperta ieri la campagna di raccolta fondi destinata alla realizzazione della nuova sede della Protezione Civile di Forni di Sotto (UD) tra quelle montagne, di cui pochi hanno parlato, devastate dal maltempo di ottobre
Il 28, 29 e 30 di settembre sono stati oltre 600mila i volontari che in tutta Italia hanno aderito alla manifestazione di ambientalismo Puliamo il mondo, organizzata da Legambiente.
Il 22 settembre la nuova Alleanza per la Mobilità Dolce ha rinnovato il suo impegno fino al 2021, presentando il nuovo manifesto che è stato firmato ad Asciano da 27 associazioni.
Il 28, 29 e 30 di settembre ci saremo per "Puliamo il Mondo": da 25 anni la più grande iniziativa di volontariato ambientale a livello globale, organizzata in Italia da Legambiente.
Il 22 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, AMODO organizza un incontro e una cicloescursione nel senese per fare il punto sulla mobilità dolce in Italia.