La ritrovata vitalità culturale del centro storico di Campo di Giove
Il centro storico di Campo di Giove è tornato a vivere grazie ad eventi e iniziative culturali. Prossimo appuntamento il 24 settembre con “Pane nel Borgo”
Il centro storico di Campo di Giove è tornato a vivere grazie ad eventi e iniziative culturali. Prossimo appuntamento il 24 settembre con “Pane nel Borgo”
“Un anno intenso, in cui la pandemia ha ancora fatto sentire i suoi effetti ma che non ha fermato il lavoro di progettazione e crescita culturale della città" dichiara la sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio.
Tanti gli appuntamenti estivi nei poli culturali del Borgo Autentico piemontese
Ci sarà tempo fino al 3 ottobre prossimo per presentare la propria candidatura a Buona Pratica Culturale della Regione Lazio
Dopo la chiusura forzata per l'emergenza Covid-19, dal 2 giugno prossimo riaprono i luoghi della cultura del Borgo Autentico di Saluzzo (CN).
Presentazione alla Stampa della Terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 12 settembre 2018 ore 11.30 c/o ANCI a Roma
E' uscito il nuovo catalogo Vagabondi Autentici 2018, con le proposte di brevi vacanze emozionali organizzate per le Comunità dei nostri Borghi Autentici d'Italia, verso altri Borghi Autentici inseriti nel catalogo
Il 31 maggio 2016 si sono chiuse le domande di candidatura per la Capitale della Cultura 2018, titolo consegnato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e il borgo autentico di Aliano (Mt) ha presentato la propria manifestazione di interesse.
Una bellissima nuova iniziativa è stata lanciata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro.
Si è svolta nel borgo di Accadia (Fg) la tre giorni di studio dedicata al tema "Le nuove frontiere della fruizione e della narrazione dei beni culturali", dal 11 al 13 marzo.
CGLU (Città e Governi Locali Uniti) e Città del Messico hanno indetto la seconda edizione del premio internazionale di cultura e sviluppo sostenibile.
Ad Aliano (Matera) dal 22 al 27 agosto c’è la festa della paesologia. La festa "La Luna e i Calanchi" è ideata e concepita da Franco Arminio, il paesologo che da anni attraversa e racconta i Paesi dell’Italia interna.