Assemblea regionale Borghi Autentici Sardegna a Galtellì
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
Da oggi fa parte della Rete dei Borghi Autentici d'Italia l'Unione dei Comuni Parte Montis. Situata nel territorio della provincia di Oristano, comprende cinque Comuni: Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu e Siris.
Venerdì 22 aprile, nel borgo autentico di Sorradile (Or) si è svolta l’Assemblea Regionale della Rete BAI Sardegna per illustrare lo stato dell’Arte del PdS, la presentazione del PIS e l’elezione della nuova delegazione regionale.
Nuovo ingresso nella rete dei Borghi Autentici di Sardegna, oggi, con l’entrata in BAI del Comune di Samugheo, paese di circa 3.000 abitanti della provincia di Oristano.
Si svolgerà venerdì 4 marzo a Bortigali (Nu) il convegno “Promuovere i borghi attivi. Per una fruizione del patrimonio naturalistico e paesaggistico del territorio attraverso pratiche responsabili e sostenibili”
Altro nuovo ingresso nella Rete dei Borghi Autentici: Austis, paese di circa 800 abitanti della provincia di Nuoro, è entrato a far parte dei borghi autentici, portando a 34 gli enti soci di Sardegna.
L’esperienza di Borghi Autentici in Sardegna dimostra come i territori minori possano diventare la nuova frontiera del “vivere sostenibile”, anche in una società sempre più veloce e frenetica.
Ripartono su BAIBlog gli approfondimenti tematici: da oggi online ogni settimana articoli di approfondimento che racconteranno, analizzeranno e discuteranno argomenti vicini alle azioni e alle filosofie Borghi Autentici.