Ensemble in concerto: un incontro di culture nella musica
Mercoledì 14 novembre a Saluzzo si terrà il concerto dell'ensemble, a conclusione dei workshop musicali di Saluzzo Rural Happening, progetto dell'Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
Mercoledì 14 novembre a Saluzzo si terrà il concerto dell'ensemble, a conclusione dei workshop musicali di Saluzzo Rural Happening, progetto dell'Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
Da mercoledì 20 luglio inizierà a Saluzzo (Cn) la V edizione del Marchesato Opera Festival (MOF) che quest’anno rende omaggio al più eminente drammaturgo della cultura occidentale, William Shakespeare, di cui ricorre il 400° anniversario della morte.
In occasione della Festa della Musica, sabato 18 giugno, a Saluzzo (Cn) CoopCulture propone una visita particolare per scoprire la città da una diversa prospettiva.
Domenica 29 maggio, alle ore 17.30, l’ala e la piazza Cavour di Saluzzo (Cn), saranno teatro della presentazione del Compact Disc “polifonici 3.0”, l’ultima fatica dei Polifonici del Marchesato.
In occasione della ventunesima edizione del Maggio Musicale, il borgo autentico di Saluzzo (Cn) organizza per venerdì 20 maggio presso l'Antico refettorio di San Giovanni alle ore 17.30 la conferenza-concerto "La cultura e l’arte del Quattrocento a Saluzzo".
Con l’approssimarsi dell’estate a Saluzzo (Cn) torna Occit’amo, Festival delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane, manifestazione che già nel 2015 ha proposto musica popolare, etnica e tradizionale sui palcoscenici inusuali delle montagne delle Valli Po, Varaita, Maira, Grana e Stura, a Saluzzo ex capitale del Marchesato, e nei comuni di Verzuolo, Manta, Lagnasco, Scarnafigi e Moretta.