Jazz'Inn fa tappa a Roseto Capo Spulico
Dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi il Borgo Autentico calabrese diventerà un centro dell'innovazione
Dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi il Borgo Autentico calabrese diventerà un centro dell'innovazione
L’originale format ideato dalla Fondazione Ampioraggio farà tappa nel Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico (CS) dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi
Come la comunità del Borgo Autentico di Rende (CS) ha reagito al lockdown e alla pandemia nella testimonianza di Claudia Scalise.
Nel Borgo Autentico di Mendicino ritorna la celebre rassegna culturale dedicata ai libri e agli autori
Il prossimo 20 ottobre in diretta Facebook in seno all'iniziativa "AITR incontra", un evento organizzato dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile
L'Amministrazione Comunale del borgo di Roseto Capo Spulico chiede a Poste Italiane l'adeguamento degli uffici postali, per porre fine ai disagi causati alla popolazione.
E' stato pubblicato un interessante bando regionale in Calabria con l'obiettivo di realizzare attività artistiche e culturali promosse da giovani realtà del luogo.
Il convegno che si svolge il 30 novembre alle ore 16,30 ad Alessandria del Carretto (CS) vede il patrocinio dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e del Club Amici dei Borghi Autentici.
Miglierina, Comunità Ospitale della Calabria Appenninica, propone per il mese di agosto tanti appuntamenti all’insegna della cultura e dell’identità locale
Il video blogger Lorenzo Giustarini prosegue la sua estate nelle Comunità Ospitali. La partenza è stata Miglierina (CZ): Lorenzo trascorrerà una settimana intera in ogni Comunità Ospitale, alla scoperta del territorio, della sua comunità, delle tradizioni, delle peculiarità enogastronomiche e di tutto ciò che caratterizza il borgo e il suo territorio.
Visita il sito http://www.comunitaospitali.it
La ciliegia di Roseto Capo Spulico (Cs) è la più bella d’Italia, un riconoscimento che corona un percorso avviato nel 2012 con l’istituzione della Denominazione Comunale d’Origine e che in pochissimo tempo a saputo raggiungere risultati inimmaginabili.
Giovedì 12 maggio a Miglierina (Cz) si è svolto un nuovo incontro dedicato alla comunità ospitale, che ha visto riuniti i rappresentanti dell’Associazione, dell’amministrazione comunale e diversi operatori e associazioni del borgo.