Boom di turisti nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina
Nel 2016 è stato registrato un record di presenze nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina: un successo anche per il nostro progetto Comunità ospitale!
Nel 2016 è stato registrato un record di presenze nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina: un successo anche per il nostro progetto Comunità ospitale!
Proseguono le trasmissioni dello speciale Comunità Ospitali a Radio Francigena. Oggi è la volta di Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, entrambe in Umbria.
La Festa d’Autunno, giunta quest'anno alla XX edizione, si svolge nel piccolo borgo medievale di Monte Santa Maria Tiberina dal 15 al 16 ottobre e promuove principalmente le tipicità della vallata: in vetrina soprattutto i prodotti del bosco, come tartufi, funghi e, soprattutto, castagne.
Da lunedì 12 a giovedì 15 settembre la Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina ospiterà i protagonisti del viaggio per le CO d'Italia "Non fare il turista", che verranno accompagnati alla scoperta del borgo, della natura che lo circonda e della sua cucina.
Torna l'evento più atteso a Marcignano, frazione di Monte Santa Maria Tiberina (Pg): quattro serate di divertimento, ballo liscio e stand gastronomici con specialità a base di carne di cinghiale.
Nel borgo autentico di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) torna la Notte Bianca al Castello: sabato 20 agosto il Castello Bourbon sarà la cornice per spettacoli musicali, esposizioni artistiche e tanto divertimento!
Il borgo autentico di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) organizza per il prossimo fine settimana due importanti eventi: la Festa in Collina e la manifestazione Chiostri Acustici.
La "Sagra della Porchetta e dei Fagioli con le Cotiche", si svolge ogni anno, nel primo fine settimana di agosto a Monte Santa Maria Tiberina (Pg), antichissimo borgo medioevale umbro ai confini con la toscana.
Al Palazzo Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) è stato presentato il 31° Trofeo Tosco-Umbro - 17° Memorial Fiordelli, gara riservata alle categorie elite e under 23, che sarà organizzata sabato 30 luglio nella frazione di Lippiano.
Torna il 29-30-31 luglio la tradizionale Sagra del Rosticcino a Gioiello di Monte Santa Maria Tiberina (Pg): tre giorni dedicati alla tradizione enogastronomica locale, tra sapori tipici e atmposfere festa.
La comunità ospitale di Monte Santa Maria Tiberina, borgo della provincia di Perugia, è pronta per l’estate con un nuovo calendario di eventi che animerà il territorio per i mesi di luglio e agosto.
Giovedì 7 luglio alle ore 21.00, presso il castello Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) si terrà un incontro dedicato al progetto Comunità Ospitale e all’offerta turistica che il borgo proporrà per la stagione estiva.
Giovedì 23 giugno alle ore 20.30 presso il Castello Bourbon del Monte, nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) si terrà il convegno "Agricoltura biologica: quali opportunità?".
Nuovi eventi in partenza a Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina (Pg), organizzati e proposti al pubblico nel nuovo cartellone unico che riunisce tutte le iniziative e le manifestazioni in programma per i prossimi due mesi.
Proseguono i lavori per il progetto Comunità Ospitale e in Umbria si sono appena svolti due incontri che hanno coinvolto Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, impegnate nel percorso RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Proseguono gli incontri dedicati al progetto di valorizzazione turistica RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali e il 4 aprile sarà la volta di Monte Santa Maria Tiberina, piccola comunità ospitale della provincia di Perugia, sulle colline umbre.
Si svolgerà il 3 novembre presso il Comune di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) la giunta comunale in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI), nell’ambito della serie di incontri che coinvolgeranno tutta la Rete BAI con l’obiettivo di aggiornare amministrazioni e cittadini sulla nuova edizione del documento cardine dell’Associazione e sul nuovo RAI.
Nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina (Pg), dal 16 al 19 ottobre si svolgeranno la XIX Festa d'Autunno e la mostra regionale della castagna.
Nei mesi di luglio e agosto è tempo di feste e di sagre nel territorio di Monte Santa Maria Tiberina (Pg). Musica, divertimento e folclore, senza dimenticare l'ottimo cibo. Si potranno infatti assaggiare i piatti tipici della tradizione tra cui l'arrosticino, la porchetta e la ciaccia sul panaro.