Viaggio gastronomico a Sutrio
Domenica 12 marzo il borgo autentico di Sutrio propone un viaggio gastronomico alla scoperta dei suoi prodotti tipici e delle tecniche di lavorazione artigianali.
Domenica 12 marzo il borgo autentico di Sutrio propone un viaggio gastronomico alla scoperta dei suoi prodotti tipici e delle tecniche di lavorazione artigianali.
Torna nel borgo autentico di Sutrio (Ud) l'attesa manifestazione "Magia del legno": domenica 4 settembre, convegni, incontri e concerti racconteranno mondi, tradizioni e percorsi che avranno come protagonista il legno.
Tutti sul monte Zoncolan per inscenare l’antico rito della fienagione! Torna anche quest’anno il 31 luglio a Sutrio (Ud), in Carnia, la tradizionale manifestazione “Fasjn la mede”, ovvero “Facciamo i covoni di fieno”.
La comunità ospitale di Forni di Sotto (Ud) organizza per sabato 4 giugno l'escursione "Da Forni a Lavrèit, una passeggiata nel tempo": escursione di fondovalle guidata, che condurrà i partecipanti a una caratteristica baita, dove di degusteranno prodotti tipici.
La prima domenica di giugno il borgo autentico di Sutrio (Ud) propone una giornata all'insegna dell'enogastronomia locale: "I Cjarsons, la tradizione della Carnia", 10 punti degustazione per scoprire i sapori del territorio.
Il borgo autentico di Sauris (Ud) ospiterà dal 1 al 12 giugno la Settimana della Cultura Saurana: giornate dedicate a eventi e manifestazioni, incontri e laboratori incentrati sulla cultura e sul saper fare del territorio.
La comunità ospitale di Forni di Sotto (Ud) propone un weekend all’insegna della natura: dal 23 al 25 aprile, tre giorni dedicati alle passeggiate, all’arrampicata, ma anche ai prodotti tipici e al relax che un soggiorno a Forni garantisce sempre!
Il borgo autentico di Sutrio (Ud) si prepara per "Fums, profums, salums", un viaggio enogastronomico alla scoperta della tradizione norcina della Carnia, tra passato e presente.
Sauris, detto Zahre nel dialetto locale, è un piccolo borgo del Friuli circondato da valichi e monti e formato da due nuclei principali: Sauris di Sopra e Sauris di Sotto.
Tra i monti delle Alpi Carniche, adagiato su una conca, sorge il borgo di Raveo, tra i più piccoli borghi della Carnia e dell’intero Friuli Venezia Giulia.
Tra le montagne della regione storica della Carnia sorge Ravascletto, situato sul solco della Valcalda e racchiuso tra le valli del torrente But e del torrente Degano.
Il borgo di Lauco sorge tra i monti della Carnia, zona montuosa a nord-ovest del Friuli Venezia Giulia, adagiato su uno splendido altopiano soleggiato che sovrasta la Valle del Tagliamento.
Forni di Sotto sorge nel territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, la più grande oasi verde protetta della Regione che, con quasi 37.000 ettari di terreno, è dal 2009 patrimonio mondiale dell’Unesco.
Il borgo di Forni di Sotto (Ud) non si ferma mai e sabato 6 febbraio organizza addirittura un doppio appuntamento, che abbraccia la tradizione del rito e il brivido della velocità: in programma, infatti, sia la sfilata di Carnevale che il terzo appuntamento del rally su ghiaccio!
Nel borgo autentico di Forni di Sotto (Ud) torna il rally su ghiaccio! Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto una grande presenza di pubblico e molto entusiasmo tra i partecipanti, sabato 24 gennaio, in località Pescatori, si torna a correre: neve, ghiaccio e una pista di 600 metri allestita per un nuovo rally! In caso mancasse la neve naturale, niente paura: un cannone è già pronto per rendere la pista perfetta.
Sutrio (Ud), piccolo e caratteristico borgo della Carnia, è lo scenario perfetto per raccontare la magia dei presepi artigianali