Brani della Cultura Sacra Popolare galtellinese approdano ad Assisi
Domenica 5 maggio alle 18:30 Sos Cantores de Garteddi animeranno la Santa Messa presso la Basilica Inferiore in Assisi.
Domenica 5 maggio alle 18:30 Sos Cantores de Garteddi animeranno la Santa Messa presso la Basilica Inferiore in Assisi.
Il Venerdì Santo a Galtellì quest'anno sarà animato dai Sos Cantores de Garteddi, un vero e proprio ritorno a come era vissuta la Fede popolare cento anni fa.
Nella notte tra il 29 e il 30 gennaio è stato sparato un colpo di fucile verso il Municipio di Galtellì. Il Sindaco Giovanni Santo Porcu "non è con la scure o con le fucilate, che si demolisce la democrazia"
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
Oggi, lunedì 26 giugno, alle 18,30 va in onda la puntata dello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena la voce dei Cammini. Fabio Polvani ci racconterà Galtellì e Siniscola.
Sabato 22 aprile presso le ex scuole elementari in Via Grazia Deledda nel Borgo Autentico di Galtellì (NU) alle ore 11,00 due rilevanti appuntamenti.
Il borgo autentico e comunità ospitale di Galtellì, situato in Sardegna, sarà tra i 10 borghi ambasciatori della nostra Rete alla fiera Fa' la cosa giusta 2017!
E' stata indetta la nuova edizione del Premio Letterario Galtellì, dedicato alla famosa scrittrice Grazia Deledda: avete tempo fino al 15 aprile per partecipare.
Il borgo autentico di Galtellì (Nu) celebra Grazia Deledda con due anniversari speciali: a 80 anni dalla scomparsa della nota scrittrice (1936) ricorrono anche i 90 anni dal conferimento del Nobel per la letteratura (1926), grazie al celebre romanzo “Canne al vento” (1912), ambientato quasi interamente nell’antico borgo.
"C'era una volta..." è il nome della manifestazione di sabato 10 settembre a Galtellì (Nu). A partire dalle 17.30 il Parco Malicas accoglierà i piccoli per un pomeriggio interamente dedicato a loro grazie all'idea dei giovani del Comitato SS.mo Crocifisso Fedales '90.
Continuano le numerose iniziative dell'associazione Pro Loco nell'ambito del progetto "museo aperto". Dal 12 agosto al 15 settembre gli spazi del Museo Etnografico di Galtellì (Nu) "sa domo 'e sos Marras" ospiteranno i lavori di Giuseppe Disi.
Si terrà martedì 9 agosto nella Comunità Ospitale di Galtellì la proiezione de "L'ultimo pugno di terra", film di Fiorenzo Serra sulla Rinascita.
Un incontro tra diverse forme d'arte "Tra cielo e terra". Un appuntamento culturale che prenderà il via sabato 6 agosto alle ore 18.00 nella suggestiva location del Museo Etnografico “Sa Domo ‘e sos Marras” di Galtellì (Nu).
Un viaggio nel tempo lungo i sentieri notturni che svela un angolo di Galtellì (Nu): il Castello di Pontes. Sono ancora tre gli appuntamenti di agosto organizzati dal Centro Commerciale Naturale – Borgo Ospitale in collaborazione con il Comune di Galtellì, il coro Voches e ammentos de Garteddi e la compagnia Boche Teatro.
Prenderà il via giovedì 11 agosto la diciassettesima edizione di "Viaggi emozionali" il teatro itinerante, liberamente ispirato alle opere di Grazia Deledda, curato dalla compagnia Bocheteatro di Nuoro con il contributo del Comune di Galtellì (Nu) la collaborazione della Pro Loco.
Torna puntuale l'atteso appuntamento con la "Festa nell'antico borgo di Galte"; sabato 13 agosto la XVI edizione della manifestazione promossa dall’amministrazione comunale di Galtellì (Nu) con la fattiva collaborazione di associazioni e imprese locali.
Sarà la Basilica di San Pietro a far da cornice martedì 12 luglio a Sinfonia tra le Janas; evento musicale omaggio a Grazia Deledda che nel borgo di Galtellì (Nu) ambientò "Canne al vento".
Quella tra il 23 e il 24 giugno è sempre stata una notte magica. La notte di San Giovanni, Santu Juanne; una notte magica e profetica allo stesso tempo, in cui si celebrava l'inizio dell'estate e si interrogava il destino, e la comunità ospitale di Galtellì (Nu) la festeggerà con una grande festa!
Il museo etnografico di Galtellì (Nu) "sa domo 'e sos Marras", gestito dall'associazione turistica Pro Loco, si rinnova e si apre all'esterno. Si parte venerdì 3 giugno alle ore 20.00 con l'inaugurazione di "Emozioni sensoriali".
La comunità ospitale di Galtellì (Nu) organizza due eventi per i prossimi giorni: una serata dedicata a Raffaello Marchi, artista nuorese scomparso nel 1981, e una passeggiata ecologica al Monte Tuttavista.