Diario solidale dai Borghi Autentici (parte seconda)
Continua il nostro viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai Borghi Autentici d’Italia: Biccari, Elini e Sestri Levante
Continua il nostro viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai Borghi Autentici d’Italia: Biccari, Elini e Sestri Levante
Con tempestività e altruismo le Cooperative di Comunità di Biccari e Melpignano si attivano per aiutare in questo momento critico i loro concittadini.
Trascorrere gratuitamente una vacanza lunga un mese immersi nella natura e nei boschi dei Monti Dauni, in cambio di volontariato, cooperazione, lavori in bosco, attività artistiche, culturali e sociali.
“Tutto è Connesso è in Relazione – La sfida dell’Umana Ecologia” è il titolo dell’ultimo lavoro di Don Leonardo Catalano in uscita per Natale. L'opera affronta uno delle più gravi emergenze del nostro tempo, la crisi ecologica.
E' un Natale di grandi novità e di buone notizie per le Cooperative di Comunità di Melpignano, Galatone e Biccari: i loro progetti di investimento sono stati ammessi a finanziamento
Il Borgo Autentico pugliese sarà al centro di un docufilm dedicato ad uno dei suoi cittadini più illustri: il pilota Ralph De Palma. Il regista Antonio Silvestre ha avviato una raccolta fondi per la realizzazione del film.
Biccari è tra le mete della Residenza Artistica Italia–Bulgaria 2017. Il team di artisti bulgari coordinati da Gabriela Jekova arriverà giovedì 26 ottobre 2017 nel borgo autentico dei Monti Dauni dopo aver fatto tappa anche a Lecce e Matera.
Il Borgo Autentico di Biccari è pronto ad inaugurare la sua Estate biccarese, con un agosto ricco di iniziative culturali di ogni genere, tra cui la immancabile sagra della pizza a forno aperto, prodotto tipico per eccellenza.
Dopo un lungo ed articolato processo partecipativo durato circa un anno e grazie all’impulso dell’Amministrazione comunale ed al supporto tecnico dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, si è ufficialmente costituita la Cooperativa di Comunità di Biccari.
E' online la sintesi degli avventimenti della Festa dei Borghi Autentici d'Italia 2017, che si è svolta a Biccari, dal 15 al 18 giugno.
La Festa dei Borghi Autentici d'Italia 2017 si è conclusa domenica 18 giugno; arriva adesso il tempo della gratitudine.
Invito alla conferenza stampa di presentazione della “Festa nazionale dei Borghi Autentici d’Italia" che si svolge a Biccari dal 15 al 18 giugno prossimi.
Pubblicati gli aggiornamenti del programma della Festa Nazionale dei Borghi Autentici che quest'anno è nel borgo autentico di Biccari (FG), da giovedì 15 (pomeriggio) a domenica 18 giugno 2017.
La Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia quest'anno si svolge dal 15 al 18 giugno 2017 a Biccari (FG). Eventi, incontri, confronti e buon cibo, fra identità, culture, progetti e impegni.
La Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia quest'anno si svolge a Biccari (FG), nei Monti Dauni, dal 15 al 18 giugno. Partecipate!
Il borgo autentico di Biccari, situato in Puglia, sarà tra i 10 borghi ambasciatori della nostra Rete alla fiera Fa' la cosa giusta 2017!
A Biccari si procede verso la costituzione del comitato promotore della Cooperativa di Comunità. Durante il secondo incontro pubblico, il 29 novembre scorso, si è aperto un dibattito molto costruttivo che si è concluso con l'impegno a costituire entro pochi giorni il comitato promotore (ovvero la leadership della Cooperativa di Comunità).
Dal 28 agosto al 4 settembre 2016 si svolgerà, nel Salento, in forma itinerante, con perno nel Comune di Ortelle-Vignacastrisi, la quinta edizione della Summer School di Arti Performative e Community Care, che annualmente EspérO, un’azienda spin-off dell’Università del Salento, impegnata tra le altre cose nella ricerca-intervento per lo sviluppo delle comunità locali e l’innovazione sociale, organizza e realizza assieme al Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, che la incuba.
Si svolgerà a Biccari (Fg), il 10 maggio alle 18.00 presso la Sala Bollenti Spiriti, l'incontro di presentazione della Cooperativa di Comunità, con la presenza di Ivan Stomeo, Presidene Borghi Autentici d'Italia e Sindaco di Melpignano (Le).