Il turismo ecosostenibile per lo sviluppo del territorio
Giovedì 15 novembre a Roseto Capo Spulico si terrà il terzo incontro del progetto “Roseto Capo Spulico Comunità Ospitale” finalizzato allo sviluppo turistico del Borgo Autentico calabrese.
Giovedì 15 novembre a Roseto Capo Spulico si terrà il terzo incontro del progetto “Roseto Capo Spulico Comunità Ospitale” finalizzato allo sviluppo turistico del Borgo Autentico calabrese.
Lunedì 14 maggio il Comune di Trinitapoli (BT) invita cittadini ed operatori a partecipare alla presentazione del progetto Comunità Ospitali. Auditorium dell'Assunta ore 16.00
La puntata di oggi, lunedì 24 luglio 2017, dello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena è dedicata a Collinas, Sardara e Masullas, tre Borghi Autentici della Sardegna inseriti nel sistema nazionale delle Comunità Ospitali.
Oggi, lunedì 26 giugno, alle 18,30 va in onda la puntata dello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena la voce dei Cammini. Fabio Polvani ci racconterà Galtellì e Siniscola.
Le Comunità Ospitali di Moliterno (PZ) e Casalbuono (SA) su Radio Francigena, la voce dei cammini, lunedì 29 maggio 2017 raccontate da Fabio Polvani.
Lunedì 15 maggio alle 18,30 va in onda lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali sulla web Radio Francigena, la voce dei cammini. Questa settimana i borghi raccontati da Fabio Polvani sono Santu Lussurgiu e Sennariolo entrambi in provincia di Oristano.
Martedì 2 maggio su Radio Francigena la voce dei cammini, le Comunità Ospitali di Fara San Martino e San Valentino in Abruzzo Citeriore sono ospiti dello speciale condotto da Fabio Polvani.
Nello speciale Comunità Ospitali di Radio Francigena. Fabio Polvani ci parla del borgo di Aggius.
Undicesima puntata dello speciale Comunità Ospitale di Radio Francigena... la voce dei Cammini. Lunedì 3 Aprile alle 18.30, Fabio Polvani ci racconta le comunità ospitali del Salento Autentico a Radio Francigena.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 6 marzo, la Comunità Ospitale di Montesegale, in provincia di Pavia.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 20 febbraio, le Comunità Ospitali di Pizzone e Barrea, in provincia di Isernia e dell'Aquila.
Nel 2016 è stato registrato un record di presenze nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina: un successo anche per il nostro progetto Comunità ospitale!
Obiettivo lavoro: il borgo autentico e comunità ospitale di Masullas promuove l'imprenditorialità giovanile con due bandi.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 6 febbraio, le Comunità Ospitali di Silanus e Bolotana, in provincia di Nuoro.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta oggi Forni di Sotto e Sutrio i nostri due borghi autentici in provincia di Udine
Proseguono le trasmissioni dello speciale Comunità Ospitali a Radio Francigena. Oggi è la volta di Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, entrambe in Umbria.
Nell’incantevole cornice dell'ex Convento degli Osservanti, oggi municipio del Comune di Maruggio, lunedì 12 dicembre si è svolto l'incontro pubblico “Il turismo nei Borghi Autentici della Puglia” evento organizzato dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia con la collaborazione del Comune di Maruggio e dell’Unione delle Terre del Mare e del Sole e che ha visto l’autorevole partecipazione dell’Assessore Regionale all’Industria Turistica e Culturale Loredana Capone.
Da lunedì 14 novembre 2016, ogni 15 giorni Radio Francigena dedica alle nostre Comunità Ospitali una rubrica, da ascoltare dal vivo o in podcast al seguente link:
http://radiofrancigena.com/podcast/comunita-ospitalifabio-polvani
Il borgo autentico di Casalbuono, paese della provincia di Salerno, organizza per sabato 22 ottobre un incontro dedicato al progetto Comunità Ospitale e alle opportunità di turismo esperienziale sul territorio.
Il tour nelle Comunità Ospitali di Lorenzo Giustarini, “Non fare il turista”, arriva anche a Predappio (Fc): quattro giorni alla scoperta del borgo e delle sue identità.