Beppe Convertini testimonial della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici 2021
Il celebre volto di Linea Verde di Rai 1 testimonial della sesta edizione della nostra Giornata Nazionale
Il celebre volto di Linea Verde di Rai 1 testimonial della sesta edizione della nostra Giornata Nazionale
E' in corso a Firenze il Festival Nazionale dell'Economia Civile, tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni sullo sviluppo sostenibile come vera strada da intraprendere dall'economia civile. L'economia della fiducia!
Senza Anziani non c'è futuro. Appello per ri-umanizzare le nostre società. E' il grido di profondo allarme diventato appello internazionale lanciato dalla Comunità di Sant'Egidio per dire no a una sanità selettiva.
Lunedì 15 giugno alle ore 17.00 verrà presentato l'InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile”
Un grande laboratorio dove ideare e progettare un futuro migliore per l’intera comunità, favorendo la partecipazione e la fiducia reciproche e accrescendo l’attrattività socio-economica dei territori marginali.
Per ragioni organizzative, la Conferenza Strategica Permanente dell'Associazione Borghi Autentici si terrà a Salsomaggiore Terme (PR) e non più a Torriglia, sempre dal 31 gennaio al 1 febbraio 2020.
Invito a partecipare alla Conferenza Strategica Permanente dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia che si riunisce a Torriglia (GE) nel Parco Naturale Regionale dell'Antola, il 31 gennaio e il 1° febbraio 2020.
Il Progetto "Bande di Strada" è un progetto promosso dall'Associazione Amici della Musica, finanziato con i fondi regionali dell'avviso "Puglia Capitale Sociale 2.0 e volto a Promuovere l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
Patto dei Sindaci per la cura e la bellezza nelle città (e l’attenzione ai beni comuni e alla legalità). Perchè aderire!
16 milioni di euro per il sostegno di iniziative di imprenditorialità giovanile di natura sociale e coesiva che migliorino le condizioni di vita dei giovani e della collettività
Cittadinanzattiva invita tutti noi al suo convegno formativo venerdì e sabato, 1 e 2 marzo pp.vv. a Sansepolcro (AR), presso il Centro Congressi La Fortezza in Via dei Filosofi n. 33, dal titolo “Bisogni e risposte di salute nelle aree interne”
A Saluzzo nasce il PAS, Prima Accoglienza Stagionali, un progetto elaborato dal Comune assieme a una rete solidale di altre realtà per offrire ai migranti stagionali un posto per dormire.
Il 13 Novembre l'appello di Legambiente, Uncem, Anci e Borghi Autentici d'Italia per la legge "salva borghi", sottoscritto da 200 sindaci, è stato finalmente presentato alla Camera.
La Riserva di Biosfera "Tepilora, Rio Posada e Montalbo" ha prorogato al 30 Novembre il termine di partecipazione al Concorso di Idee rivolto alle scuole pubbliche del territorio.
Enorme successo per la prima edizione del MigrArti Film Fest di Caltabellotta (AG), una rassegna cinematografica internazionale,quest'anno alla sua prima edizione, incentrata sul tema dell'integrazione tra razze e culture
È partita la raccolta fondi per sostenere un progetto dell'Associazione dei Comuni Virtuosi: un documentario per testimoniare le pratiche di buon governo di quell'Italia che funziona.
La giuria Amici dei Piccoli Comuni del Comune di Cerignale (PC) ha insignito l'Associazione Borghi Autentici d'Italia del riconoscimento "Amico dei Piccoli Comuni".
L'11 luglio 2018 è nata, per iniziativa dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e delle Cooperative di Comunità di Biccari (FG) e Melpignano (LE) (soci fondatori), la Fondazione Futurae.
Il 20 luglio si avvierà ufficialmente a livello nazionale la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado”
E' uscito il nuovo catalogo Vagabondi Autentici 2018, con le proposte di brevi vacanze emozionali organizzate per le Comunità dei nostri Borghi Autentici d'Italia, verso altri Borghi Autentici inseriti nel catalogo