Green Deal nei Borghi Autentici della Sardegna
Esperienze, visioni e opportunità il prossimo 17 novembre in un apposito incontro nel Borgo di Siddi (SU)
Esperienze, visioni e opportunità il prossimo 17 novembre in un apposito incontro nel Borgo di Siddi (SU)
Anche il Borgo Autentico di Masullas aderisce all’evento “Appuntamento in giardino” aprendo le porte del Giardino Botanico del Monte Arci
La testimonianza di Clelia, nativa di Banari e una delle sei artefici del progetto SardiniaSpopTourism nato durante il lockdown
Il prossimo 11 maggio presentazione e avvio del Programma integrato di promozione dell’ospitalità dei Borghi Autentici della Sardegna
Ci sarà tempo fino al 30 settembre 2021 per partecipare alla Sesta Edizione del Premio Carrus, dedicato quest’anno alla ripartenza nel dopo pandemia
Il prossimo 27 febbraio presentazione ufficiale di GEO MED GIS presso la sede comunale del Borgo Autentico di Masullas (OR)
Riaprono sino al 10 dicembre 2018 le iscrizioni al percorso formativo gratuito di management agroalimentare La Bottega dei Sapori. I corsi di 600 ore si svolgeranno a Mogoro e a Cagliari.
Mercoledì 5 dicembre 2018 a Galtellì presso la sala Anfiteatro Comunale in via San Pietro, alle 16.30, è convocata l'Assemblea regionale dei Borghi Autentici della regione Sardegna.
La Riserva di Biosfera "Tepilora, Rio Posada e Montalbo" ha prorogato al 30 Novembre il termine di partecipazione al Concorso di Idee rivolto alle scuole pubbliche del territorio.
L’Associazione Nino Carrus ha presentato la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus 2017”: il tema del bando è il "declino e lo spopolamento dei paesi in Sardegna".
Il borgo autentico e comunità ospitale di Galtellì, situato in Sardegna, sarà tra i 10 borghi ambasciatori della nostra Rete alla fiera Fa' la cosa giusta 2017!
Venerdì 24 febbraio, i borghi autentici di Masullas e Copertino parteciperanno alla nuova edizione di M'illumino di meno 2017: tutti uniti in favore del risparmio energetico!
Obiettivo lavoro: il borgo autentico e comunità ospitale di Masullas promuove l'imprenditorialità giovanile con due bandi.
E' stata indetta la nuova edizione del Premio Letterario Galtellì, dedicato alla famosa scrittrice Grazia Deledda: avete tempo fino al 15 aprile per partecipare.
Il Comune di Sardara, borgo autentico e comunità ospitale della Rete BAI Sardegna, insieme alla Coop. Villa Abbas rinnova per il triennio 2016-2018 la certificazione internazionale Herity per la gestione del patrimonio culturale del paese.
Da oggi fa parte della Rete dei Borghi Autentici d'Italia l'Unione dei Comuni Parte Montis. Situata nel territorio della provincia di Oristano, comprende cinque Comuni: Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu e Siris.
Borghi Autentici d'Italia aveva partecipato, dal 28 al 30 aprile, al Congresso INU a Cagliari, durante il quale ha presentato il percorso URANOS che sta realizzando con la Rete BAI Sardegna.
Il borgo autentico di Aggius (Ot) apre il bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Sardegna. La scadenza è prevista per il 30 giugno alle ore 14:00.
Venerdì 22 aprile, nel borgo autentico di Sorradile (Or) si è svolta l’Assemblea Regionale della Rete BAI Sardegna per illustrare lo stato dell’Arte del PdS, la presentazione del PIS e l’elezione della nuova delegazione regionale.
L'Associazione Borghi Autentici sarà presente al Convegno nazionale di INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, in programma a Cagliari dal 28 al 30 aprile presso il Piccolo Auditorium. Il convegno sarà l'occasione per BAI di presentare il percorso URANOS che sta realizzando nella Rete Sardegna.