Il cammino dei briganti a Sante Marie
Il cammino dei briganti è un'iniziativa che sta riscuotendo un grande successo: il percorso di sette giorni con partenza e arrivo nel borgo autentico di Sante Marie (Aq) sta coinvolgendo sempre più viaggiatori.
Il cammino dei briganti è un'iniziativa che sta riscuotendo un grande successo: il percorso di sette giorni con partenza e arrivo nel borgo autentico di Sante Marie (Aq) sta coinvolgendo sempre più viaggiatori.
Anche quest'anno, il prossimo 10 agosto, si rinnova, a Santo Stefano di Sante Marie (Aq), la ormai tradizionale "Festa 'ejji canistri", giunta ormai alla decima edizione.
Giovedì 23 giugno alle ore 21.00 l’amministrazione comunale di Sante Marie (Aq) condividerà con la cittadinanza i nuovi sviluppi del percorso Comunità Ospitale: durante l’incontro sarà inoltre illustrata l’offerta turistica del borgo per questa estate in arrivo.
Anche le comunità ospitali di Scurcola Marsicana e Sante Marie (Aq) presentano il loro cartellone unico degli eventi, programmazione che riunisce tutte le iniziative e le manifestazioni in programma per i mesi di maggio e giugno.
Anche quest'anno, il prossimo 10 agosto, si rinnova, a Santo Stefano di Sante Marie (Aq), la ormai tradizionale "Festa 'ejji canistri", giunta alla nona edizione.
La Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Sante Marie organizza, in occasione della Festa Europea della Musica, domenica 21 giugno alle ore 17:30, un concerto di beneficenza “Prime note… d’estate”, tenuto da Toscanini Young Orchestra diretta dal maestro Paolo Totti, in collaborazione con Orchestra dei ragazzi di Avezzano e con L’Associazione Dum Tek di San Salvo.