Tu sei qui

Cerca

News

Patù: una nuova veste in Borghi Autentici

Il Comune di Patù, piccolo borgo della provincia di Lecce, si associa a Borghi Autentici come singolo ente, un cambiamento importante per il Comune, che era prima parte della Rete BAI tramite il Consorzio Santa Maria di Leuca.  

News

Casalnuovo Monterotaro entra in Borghi Autentici

Nuovo ingresso nella Rete dei Borghi Autentici d'Italia: si tratta di Casalnuovo Monterotaro, piccolo Comune della provincia di Foggia, che arricchisce di un altro elemento la rete regionale BAI.

News

Melpignano, il Sindaco Stomeo a Montecitorio in rappresentanza dei piccoli comuni

Ancora oggi, quando si parla di piccoli comuni l'immaginario collettivo va alla quiete, alle relazioni umane, alla sicurezza, all'agricoltura di prossimità e ai prodotti genuini. Nei piccoli comuni si vive complessivamente meglio perché la qualità delle relazioni sociali fa la differenza. Questi i temi di base dell’intervento di Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano e Presidente dell’Ass. Borghi Autentici d’Italia, chiamato a partecipare domani 19 luglio a Roma presso Palazzo Montecitorio, alla presenza del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Enrico Costa.

News

Cassano delle Murge entra in Borghi Autentici

Il Comune di Cassano delle Murge, cittadina di circa 14.000 abitanti della provincia di Bari, in Puglia, entra oggi nella rete dei Borghi Autentici, facendo crescere ancora di più la già importante rete regionale pugliese.

News

Turi entra nella Rete BAI Puglia

Cresce ancora la Rete dei borghi autentici della Puglia: oggi entra a far parte dell'Associazione il Comune di Turi, che sorge in provincia di Bari e conta circa 13.000 abitanti. 

News

San Marco La Catola diventa borgo autentico

Continua a crescere la Rete BAI Puglia: un altro borgo pugliese è infatti entrato a far parte dell'Associazione ed è San Marco La Catola, piccolo paese della provincia di Foggia.

News

Deliceto (Fg) entra a far parte della Rete BAI

Un nuovo Comune della Puglia entra nella Rete dei Borghi Autentici: si tratta di Deliceto, paese di circa 4.000 abitanti della provincia di Foggia.

Con Deliceto la Rete BAI Puglia cresce ulteriormente, aggiungendo un importante tassello al lavoro che i territori stanno svolgendo con l’Associazione per uno sviluppo di qualità condiviso.

News

Altamura, il centro storico entra in BAI

Entra nella rete dei Borghi Autentici il centro storico della città di Altamura (Ba): con i suoi 3.199 abitanti e un’identità che sa raccontare la sua storia e le sue peculiarità, questa parte antica della città pugliese diventa parte della Rete BAI Puglia.

News

Montegrosso (Andria) entra in Borghi Autentici

Nuovo ingresso pugliese in Borghi Autentici: entra il BAI il borgo di Montegrosso, piccola frazione della città di Andria che sorge a circa 18 chilometri dal capoluogo comunale, in una bellissima cornice naturalistica.

News

Collepasso, un incontro dedicato al Manifesto BAI

Proseguono anche in Puglia gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e venerdì 26 febbraio nel borgo di Collepasso (Le) si è svolto un evento pubblico nel quale sono stati illustrati l’Associazione, il Manifesto ed. 2015 e il Regolamento Associativo Interno, nuova normativa che tutti i soci stanno recependo e adottando.

News

Galatone presenta il Manifesto BAI

Si svolgerà il 29 febbraio a Galatone (LE) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.

L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI)

News

Collepasso: presentazione Manifesto BAI

Si svolgerà il 26 febbraio a Collepasso (LE) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.

L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI).

News

Puglia, nuova Delegazione BAI

Si è svolta il 21 gennaio a Bitetto, borgo autentico della provincia di Bari, l’Assemblea Regionale della Rete BAI Puglia che ha visto la nomina dei membri della nuova Delegazione Regionale: è stato eletto delegato regionale Gianfilippo Mignogna, Sindaco di Biccari, e con lui entrano a far parte della delegazione il Sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio, ilSindaco di Morciano di Leuca Luca Durante e l’Assessore ai Beni Culturali di Acquaviva delle Fonti Eustacio Busto.

News

Melpignano, un consiglio comunale per BAI

Si svolgerà il 18 febbraio presso il Comune di Melpignano (LE) il consiglio comunale in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.

News

Salve, un consiglio dedicato a Borghi Autentici

Si è svolto il 2 febbraio scorso presso il Comune di Salve (Le) il consiglio comunale monotematico dedicato all’Associazione Borghi Autentici, in particolare alla presentazione del Manifesto nella sua edizione rivista 2015 e al Regolamento Associativo Interno, normativa che coinvolge dallo scorso anno i soci della Rete BAI.

News

Lucera (Fg), il centro storico tra i borghi autentici

Anche il centro storico della cittadina di Lucera entra a far parte della rete dei Borghi Autentici d’Italia.

Lucera, cittadina della provincia di Foggia, sorge su una lieve altura formata da tre colli, il Monte Albano, il Monte Belvedere e il Monte Sacro.

News

Ieri l'Assemblea Regionale dei Borghi Autentici di Puglia

Ieri 21 gennaio, presso la sala consiliare del Comune di Bitetto (Ba) si è svolta la partecipatissima Assemblea Regionale dei Borghi Autentici di Puglia. Nella prima sessione, quella dedicata alle questioni associative, i ringraziamenti della delegata uscente Alessia Carozza e l’intervento del Presidente Ivan Stomeo, che ha tracciato il quadro dello stato associativo e delle attività avviate in Puglia.

Pagine