Tradizione, arte e gusto: eventi a Pietralunga (Pg) di maggio e giugno
Due mesi di feste, incontri, spettacoli e riscoperta del territorio nel calendario organizzato dall’amministrazione comunale del Borgo Autentico umbro.
Due mesi di feste, incontri, spettacoli e riscoperta del territorio nel calendario organizzato dall’amministrazione comunale del Borgo Autentico umbro.
La Festa d’Autunno, giunta quest'anno alla XX edizione, si svolge nel piccolo borgo medievale di Monte Santa Maria Tiberina dal 15 al 16 ottobre e promuove principalmente le tipicità della vallata: in vetrina soprattutto i prodotti del bosco, come tartufi, funghi e, soprattutto, castagne.
In occasione della Giornata del Camminare e in concomitanza con la Mostra del tartufo e della Patata, a Pietralunga (Pg) domenica 9 ottobre si terrà la passeggiata naturalistica “curiosi per natura”.
Da lunedì 12 a giovedì 15 settembre la Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina ospiterà i protagonisti del viaggio per le CO d'Italia "Non fare il turista", che verranno accompagnati alla scoperta del borgo, della natura che lo circonda e della sua cucina.
Sarà giovedì 8 settembre il penultimo appuntamento settembrino di c'era una volta Spiz-Zig-Zagando, organizzato in collaborazione con l’Associazione Valle del Carpina che attraverserà il territorio del borgo di Pietralunga (Pg).
Torna l'evento più atteso a Marcignano, frazione di Monte Santa Maria Tiberina (Pg): quattro serate di divertimento, ballo liscio e stand gastronomici con specialità a base di carne di cinghiale.
Nel borgo autentico di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) torna la Notte Bianca al Castello: sabato 20 agosto il Castello Bourbon sarà la cornice per spettacoli musicali, esposizioni artistiche e tanto divertimento!
Il borgo autentico di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) organizza per il prossimo fine settimana due importanti eventi: la Festa in Collina e la manifestazione Chiostri Acustici.
La "Sagra della Porchetta e dei Fagioli con le Cotiche", si svolge ogni anno, nel primo fine settimana di agosto a Monte Santa Maria Tiberina (Pg), antichissimo borgo medioevale umbro ai confini con la toscana.
Al Palazzo Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) è stato presentato il 31° Trofeo Tosco-Umbro - 17° Memorial Fiordelli, gara riservata alle categorie elite e under 23, che sarà organizzata sabato 30 luglio nella frazione di Lippiano.
Come ogni anno, torna nella comunità ospitale di Pietralunga (Pg) il famoso Palio della Mannaja: dall'8 al 14 agosto, il borgo autentico umbro tornerà a vivere atmosfere e tradizioni del passato, tra riti, antichi giochi e sapori tipici.
Torna il 29-30-31 luglio la tradizionale Sagra del Rosticcino a Gioiello di Monte Santa Maria Tiberina (Pg): tre giorni dedicati alla tradizione enogastronomica locale, tra sapori tipici e atmposfere festa.
Giovedì 23 giugno alle ore 20.30 presso il Castello Bourbon del Monte, nel borgo di Monte Santa Maria Tiberina (Pg) si terrà il convegno "Agricoltura biologica: quali opportunità?".
Gaiaitalia.com e Nogu Teatro danno il via a CASAATTORE 2016, laboratorio residenziale di formazione per attori della durata di 20 giorni per 8 ore di lavoro giornaliere, che si terrà ogni estate nello scenario naturalistico umbro.
La Festa degli Statuti, cominciata nel 1996, è arrivata alla sua XXI edizione. Questo affascinante evento si terrà nel suggestivo centro storico di Fossato di Vico (Pg) il prossimo 6-7-8 maggio.
Come ogni anno nel periodo di Pasqua, la comunità di Fossato di Vico (Pg) si raccoglie nel centro storico per assistere alla oramai tradizionale “Processione del Venerdì Santo”, rievocazione storico-religiosa organizzata dalla Pro Fossato.
La comunità ospitale di Pietralunga (Pg) è pronta per una nuova stagione di eventi: dopo un grande lavoro di squadra che ha coinvolto l'amministrazione, gli operatori e le associazioni del territorio, è finalmente pronto il calendario unico degli eventi che animeranno il borgo e il territorio per i prossimi mesi
Mercoledì 20 gennaio è San Sebastiano, patrono del borgo autentico di Fossato di Vico (Pg), che per festeggiare organizza una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Ecco il programma: - ore 10.15: consegna degli attestati di merito agli alunni delle scuole elementari e medie di Fossato di Vico, presso la chiesa di San Sebastiano; - ore 11.00: Santa Messa, presso la chiesa di San Sebastiano, seguita da processione con la statua del santo per le vie del centro storico; - ore 12.30: pranzo su prenotazione presso "Le Carceri".
Nel borgo autentico di Fossato di Vico (Pg) è in corso la seconda edizione dei "Mercatini di Natale nel cuore del Parco". La manifestazione coinvolge i quattro comuni del Parco del Monte Cucco (Costacciaro, Scheggia-Pascelupo, Sigillo e Fossato di Vico) e, iniziata il 28 novembre a Costacciaro, finirà il 20 dicembre proprio a Fossato.
Dicembre è periodo di eventi per la comunità ospitale di Pietralunga (Pg): l'atmosfera natalizia e le vacanze sono l'occasione perfetta per vivere le atmosfere uniche del borgo, tra mercatini, concerti e feste...
Scarica il programma degli eventi!