Festa dell'Autunno a Cerisano
Degustazioni, gastronomia, incontri e concerti animeranno le due giornate del 26 e 27 ottobre 2019 con la Festa dell'Autunno organizzata dal Borgo Autentico di Cerisano.
Degustazioni, gastronomia, incontri e concerti animeranno le due giornate del 26 e 27 ottobre 2019 con la Festa dell'Autunno organizzata dal Borgo Autentico di Cerisano.
Il 26 Ottobre è la Giornata Nazionale del Folklore e delle tradizioni popolari. I Borghi Autentici dei Monti Dauni celebrano la Giornata con l'evento CastelnuoVino - festa d'autunno a Castelnuovo della Daunia.
Il 13 Ottobre nel Borgo Autentico di Casamassima si respira un'aria di storia, passione, cucina e tradizioni grazie alla XIII edizione del Corteo Storico e la IV edizione della Festa dei Sapori.
Il Borgo Autentico di Oriolo Romano sabato 5 e domenica 6 Ottobre ospita l'evento enologico "Vini Autentici". Una festa sostenibile e autentica, completamente plastic free, dove alla scoperta dei vini si affiancano laboratori, workshop rivolti anche ai più piccoli.
Dal Piemonte alla Sicilia domenica 29 Settembre i Borghi Autentici d'Italia che partecipano alla Giornata Nazionale festeggeranno la lentezza come un valore da riscoprire e il saper fare quale riconoscimento della vitalità dei piccoli borghi.
De Gusto (a Vastogirardi, a partire dalle 20.00 di martedì 13 agosto 2019) è una manifestazione enogastronomica che propone un itinerario del gusto lungo i vicoli e le piazze del centro storico di questo affascinante Borgo molisano.
Domenica 11 Agosto la diciottesima edizione della Sagra delle Panadas animerà il Borgo Autentico di Cuglieri, per celebrare il legame tra la comunità del borgo sardo e le tradizioni culinarie.
Torna Vicoli di Gusto: manifestazione enogastronomica nelle cantine del borgo di Roccavivi (San Vincenzo Valle Roveto). Alla sua settima edizione quest'anno ospita le auto d'epoca del Circuito di Avezzano
Il 24 e il 25 novembre a Bertinoro si terrà la manifestazione VINO al VINO, quest'anno alla sua seconda edizione, due giornate ricche di eventi dedicate ai vini tipici del territorio.
Dal 31 ottobre al 2 novembre si terrà la sesta edizione di Perano Borgo diVino, un percorso enogastronomico per le vie del borgo autentico di Perano, con degustazione di vini e cibi tipici locali
Il gusto inimitabile di una Seada appena fritta, l’odore forte del vero pecorino stagionato, la trama invitante dei fili di zucchero sui dolci tipici. Il 5 novembre scadono le iscrizioni ai percorsi formativi "La bottega dei sapori"
Nella frazione di Roccavivi del Borgo Autentico aquilano, il 22 e 23 giugno, sesta edizione della manifestazione enogastronomica delle cantine del centro
I centri storici e i loro territori, le comunità locali e il senso di ospitalità, le tipicità locali e il lavoro: i borghi autentici esprimono capacità resilienti importanti. Non partono da condizioni strutturali favorevoli ma ad alcuni anni di distanza mostrano performance generalmente e significativamente superiori alla media.
Dal 30 Ottobre al 1 Novembre si terrà la quinta edizione di Perano Borgo diVino, un percorso enogastronomico per le vie del borgo, con degustazione di prodotti tipici locali, vino novello e galà dei grandi vini d’Abruzzo.
Il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) organizza per il fine settimana del 29 e 30 ottobre la XXII edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, fiore all’occhiello della gastronomia minervinese.
Torna a Bitetto (Ba), borgo autentico della Rete Puglia, la Sagra dell'Oliva Termite: sabato 1 e domenica 2 ottobre, in occasione della XXIII edizione della manifestazione, si terranno due giorni dedicati alla cultura enogastronomica del territorio.
Roviano, comune laziale socio Borghi Autentici d’Italia, organizza per domenica 18 settembre 2016 l’ultimo appuntamento della rassegna “Il cibo e la festa. Le pratiche alimentari nei contesti festivi dell’Appennino laziale”.
Anche per il mese di settembre la comunità ospitale di Pietralunga (Pg) propone diverse iniziative e manifestazioni promosse attraverso il calendario unico degli eventi, valorizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia nell’ambito del percorso RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Il 4, 10 e 18 settembre il borgo autentico di Roviano (Rm) organizza, presso il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, la rassegna "Il cibo e la festa. Le pratiche alimentari nei contesti festivi dell’appennino laziale”.
Torna nel borgo di Predappio (Fc) l'appuntamento con "I tre giorni del Sangiovese": dal 2 al 4 settembre la comunità ospitale romagnola sarà teatro di degustazioni, spettacoli e divertimento in cui il vero protagonista sarà appunto il Sangiovese.