Magia del legno edizione 2016
Torna nel borgo autentico di Sutrio (Ud) l'attesa manifestazione "Magia del legno": domenica 4 settembre, convegni, incontri e concerti racconteranno mondi, tradizioni e percorsi che avranno come protagonista il legno.
Torna nel borgo autentico di Sutrio (Ud) l'attesa manifestazione "Magia del legno": domenica 4 settembre, convegni, incontri e concerti racconteranno mondi, tradizioni e percorsi che avranno come protagonista il legno.
Il 4, 10 e 18 settembre il borgo autentico di Roviano (Rm) organizza, presso il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, la rassegna "Il cibo e la festa. Le pratiche alimentari nei contesti festivi dell’appennino laziale”.
Il borgo autentico di Orotelli (Nu) si prepara per la 15^ edizione del Carnevale estivo: in programma per il 12 agosto, una suggestiva rassegna di maschere tradizionali, che riempiranno le atmosfere estive con la magia delle tradizioni.
Il borgo autentico di Banari (Ss) organizza per martedì 8 dicembre una serata dedicata al canto tradizionale sardo con Boghes e Ammentos.
La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) dedica il pomeriggio dell'8 dicembre alla tradizione musicale sarda: alle ore 16.30, nella sede HYMNOS, presso la Sala convegni Pietro Sassu si terrà la presentazione del cd "Voci della tradizione", primo lavoro discografico de Su Cuncordu ‘e Sette Dolores. Il lavoro musicale comprende una ricca collana di canti liturgici, paraliturgici e profani di tradizione orale.