24.11.2019
Mostra fotografica "I Grandi Calciatori" a Roviano
Dal 2 al 24 Novembre il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano ospita la mostra fotografica "I Grandi Calciatori" del fotografo Giuseppe Calzuola.
"Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore
Non è mica da questi particolari
Che si giudica un giocatore
Un giocatore lo vedi dal coraggio
Dall'altruismo e dalla fantasia." F. De Gregori
Sabato 2 Novembre a Roviano viene inaugurata la mostra del fotografo Giuseppe Calzuola, dedicata ai grandi calciatori del passato. La mostra, allestita presso il Museo di Civiltà Contadina Valle dell'Aniene, resterà attiva fino a domenica 24 Novembre.
La mostra fotografica è un racconto. Il racconto della storia del Calcio attraverso i momenti più importanti, affascinanti ed emozionanti, immortalati dal fotografo umbro trasferitosi a Roma. Il Calcio, lo Sport più amato in Italia e nel Mondo è parte del nostra cultura, del nostro passato e presente e così viene celebrato.
La mostra fotografica racconta come il calcio e i calciatori siano cambiati nel corso degli anni e abbiano contribuito a farci gioire, sorridere, esultare ma anche piangere. In totale sono cinque le edizioni dei Mondiali seguite da Giuseppe Calzuola nel corso della sua carriera: Spagna ’82, Messico ’86, le notti magiche di Italia ’90, Usa ’94 e Francia ’98. A questi avvenimenti mondiali vanno aggiunte anche ben undici finali della Coppa dei Campioni - adesso Champions League - fra cui anche la tragedia dell’Heysel del 29 maggio 1985.
Il calcio è per gli Italiani sinonimo di incontro, sfida, crescita, passione, sport. Le imprese dei calciatori, idoli di molte generazioni di ragazzi sono state portatrici di tante emozioni. La mostra fotografica tende quindi a riportare il visitatore indietro nel tempo e fargli rivivere quelle giornate, quelle emozioni, quei momenti.
Mentre si visita la mostra sarà possibile anche conoscere le ricchezze del museo. Questo conta oggi una collezione di circa 2000 pezzi provenienti per la quasi totalità da donazioni di cittadini e famiglie di Roviano e da molte persone e paesi della Valle dell’Aniene.