Tu sei qui

Sabato
22.04
fino al
31.05.2017
Lazio
Roviano

Mostra Fotografica a Roviano

Nel Borgo Autentico di Roviano una mostra fotografica sul lavoro femminile con le foto di Carlo Riccardi, dal 22 aprile fino al 31 maggio

Nel Borgo Autentico di Roviano una mostra fotografica sugli scatti femminili all’interno della splendida cornice del Castello Brancaccio, sede del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, dal 22 aprile fino al 31 maggio.

Sabato 22 aprile alle ore 11 un convegno di apertura con interventi e rappresentazioni inaugura l'esposizione.

In mostra le foto di Carlo Riccardi che documentano il lavoro femminile durante e dopo il periodo bellico con donne contadine, donne operaie, paracadutiste, gommiste, benzinaie e tassiste nei più diversi settori della vita quotidiana.

Alle foto in esposizione si aggiungono quelle più recenti sulla storia delle donne lavoratrici del figlio Maurizio. Donne-poliziotto, donne-magistrato, avvocatesse, grafiche, archeologhe, addette alla raccolta dei rifiuti e direttrici d’orchestra….

L'obiettivo della mostra è rendere omaggio all’universo femminile.

In mostra anche scatti realizzati in Etiopia, in Mozambico e nella Repubblica Democratica del Congo dove lavoratrici con lo sguardo fisso in camera esprimono il desiderio di riscatto umano e sociale, sottolineando l’importanza del ruolo della donna nella società moderna.

Gli interventi del convegno di apertura in programma il 22 aprile ore 11.00:

  • il sindaco Sandro Ceccarelli;
  • il Dott. Emiliano Migliorini Direttore del Museo della Civiltà Contadina;
  • Carlo e Maurizio Riccardi, autori della mostra;
  • Fabio Grisanti Presidente di Roviano Fotografia e il Prof. Alberto Manodori Sagredo, Titolare della cattedra di Storia della Fotografia dell’Università di Torvergata.

Duranti il convegno si terranno rappresentazioni in poesia dell’Ass.ne NOI LILITH Gruppo donne di Castel Madama e Ciciliano, che opera sul territorio contro la violenza di genere e a difesa dei valori e dei saperi femminili.

Modera Sarah Innocenzi consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Roviano. Al termine del convegno i partecipanti potranno scoprire le bellezze del Museo della Civiltà Contadina attraverso una visita guidata dell’area etnoantropologica e di quella archeologica a cura di Michela Moltoni delegato alla cultura del Comune di Roviano.

Mostra Fotografica di Roviano

Museo della Civiltà Contadina

22 Aprile - 31 Maggio