Tu sei qui

Mercoledì
19.10
fino al
31.10.2016
Sardegna
Masullas

Halloween e le tradizioni del territorio

Anche quest'anno la Comunità Ospitale di Masullas si prepara a festeggiare Halloween con tante iniziative. Per il mese di ottobre infatti, la Biblioteca e Centro Culturale in collaborazione col CEAS Masullas e il Comune di Masullas organizza tra le altre l'iniziativa "Halloween e le nostre tradizioni".

Da anni ormai i bambini e ragazzi sono travolti dall'atmosfera tutta anglosassone della ricorrenza, dimenticando o non sapendo che anche la tradizione sarda racconta di spiriti, spettri e usanze decisamente particolari, volte soprattutto a esorcizzare la paura della morte e del mondo soprannaturale. 

Tre appuntamenti, a partire da mercoledì 19 ottobre, saranno destinati ai bambini dai 6 ai 13 anni: ci si preparerà a festeggiare Halloween con un percorso che li porterà alla scoperta delle nostre tradizioni, leggendo, ascoltando e producendo tutto ciò che rappresenta l'Halloween sardo. 

Si citeranno le leggende di Maria Puntaoru, il vagare per le vie de Is Animeddas, le loro filastrocche, l'usanza campidanese di preparare s'Urtima Xena citata dal commediografo oristanese Antonio Garau nella sua omonima opera, la preparazione dei dolci tipici del periodo come is Pabassinas, non dimenticando tuttavia l'usanza attuale di intagliare le zucche con fattezze umane e dell'andare di casa in casa a chiedere cibo o piccoli doni.

Infine, il percorso si concluderà con un piccolo convegno tenuto dalla scrittrice e antropologa sarda Claudia Zedda in cui verranno presentati i libri dell'autrice dedicati alla Sardegna e alle sue tradizioni.

Il programma:

19 ottobre - Centro Culturale Predi Antiogu 

1^giornata di incontri e laboratori | "Spiriti e creature fantastiche della nostra tradizione" 

24 ottobre - Centro Culturale Predi Antiogu 

2^giornata di incontri e laboratori | "Il Mito di Halloween"

26 ottobre - Centro Culturale Predi Antiogu 

3^giornata di incontri e laboratori | Realizzazione zucche di Halloween e abiti della tradizione locale.

31 ottobre - Centro Culturale Predi Antiogu 

4^giornata di incontri e laboratori  

  • Convegno "Is animeddas: tradizioni antenati e creature fantastiche che ritornano"
  • Consegna delle zucche di Halloween e abiti tradizionali
  • Sfilata notturna per le vie del paese

Scopri di più sul borgo autentico di Masullas.

Visita il sito Masullas Comunità Ospitale.